sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

FURUNO ITALIA propone il nuovo pilota automatico NAVpilot-300

FURUNO ITALIA propone il nuovo pilota automatico NAVpilot-300 che completa la gamma degli autopiloti grazie alle dimensioni più compatte, ideali per piccole imbarcazioni con motori fuoribordo fino a 40 piedi.
NAVpilot-300 presenta come grande novità il telecomando Bluetooth GC-001 con la funzione “Gesture Control”. Si tratta di un controllo remoto senza fili Bluetooth che si collega alla centralina dell’autopilota, garantendo lo svolgimento di tutte le funzioni con una distanza operativa fino a 10 metri dal processore. La modalità “Gesture control”, che si attiva tramite il pulsante centrale “G”, consente, tenendo in mano il controllo remoto, di indirizzare l’imbarcazione verso la direzione desiderata con un semplice gesto della mano. In questo modo l’autopilota traccerà la rotta indicata in base al posizionamento del telecomando. Questa nuova funzione è stata studiata e perfezionata da FURUNO soprattutto per il mercato della pesca sportiva che richiede maggiormente caratteristiche di praticità e semplicità di utilizzo.
NAVpilot-300, munito di display LCD a colori da 4,1”, dotato di risoluzione QVGA (320 x 240) con luminosità 700 cd/m2, è molto semplice e ben leggibile. Sono disponibili sette tasti nella parte inferiore che permettono di accedere alle differenti modalità operative, all’attivazione STBY-AUTO e alla correzione di rotta dritta-sinistra con step di 1 o 10 gradi.
NAVpilot-300, oltre a fornire le classiche modalità autopilota Auto Mode e NAV Mode, prevede le funzioni SABIKITM e FishHunterTM, particolarmente apprezzate nell’ambito della pesca sportiva. SABIKITM è una modalità ottimale per le tipologie di pesca che richiedono lo stazionamento dell’imbarcazione in una determinata posizione o direzione. La modalità FishHunterTM invece prevede percorsi pre-programmati selezionabili via software, come zigzag, orbita, numero 8 e spirale.
NAVpilot-300 offre anche la tecnologia FANTUM FeedbackTM, disponibile solo per le imbarcazioni dotate di motorizzazione fuoribordo, che semplifica l’installazione dell’autopilota evitando di installare a bordo il Rudder Reference Unit (sensore angolo di barra). Si tratta di un’elaborazione software che agisce in maniera differente rispetto alla modalità tradizionale di compensazione del valore del timone e si basa sui dati di posizione dell’imbarcazione e della rotta.
Il nuovo pilota automatico NAVpilot-300 è stato notevolmente semplificato nei collegamenti esterni grazie ai cavi “pigtail” in uscita dal processore che forniscono l’alimentazione, la linea NMEA2000 (unità display ed altri apparati) e l’alimentazione alla pompa.


14/11/2017 11:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci