FURUNO ITALIA propone il nuovo pilota automatico NAVpilot-300 che completa la gamma degli autopiloti grazie alle dimensioni più compatte, ideali per piccole imbarcazioni con motori fuoribordo fino a 40 piedi.
NAVpilot-300 presenta come grande novità il telecomando Bluetooth GC-001 con la funzione “Gesture Control”. Si tratta di un controllo remoto senza fili Bluetooth che si collega alla centralina dell’autopilota, garantendo lo svolgimento di tutte le funzioni con una distanza operativa fino a 10 metri dal processore. La modalità “Gesture control”, che si attiva tramite il pulsante centrale “G”, consente, tenendo in mano il controllo remoto, di indirizzare l’imbarcazione verso la direzione desiderata con un semplice gesto della mano. In questo modo l’autopilota traccerà la rotta indicata in base al posizionamento del telecomando. Questa nuova funzione è stata studiata e perfezionata da FURUNO soprattutto per il mercato della pesca sportiva che richiede maggiormente caratteristiche di praticità e semplicità di utilizzo.
NAVpilot-300, munito di display LCD a colori da 4,1”, dotato di risoluzione QVGA (320 x 240) con luminosità 700 cd/m2, è molto semplice e ben leggibile. Sono disponibili sette tasti nella parte inferiore che permettono di accedere alle differenti modalità operative, all’attivazione STBY-AUTO e alla correzione di rotta dritta-sinistra con step di 1 o 10 gradi.
NAVpilot-300, oltre a fornire le classiche modalità autopilota Auto Mode e NAV Mode, prevede le funzioni SABIKITM e FishHunterTM, particolarmente apprezzate nell’ambito della pesca sportiva. SABIKITM è una modalità ottimale per le tipologie di pesca che richiedono lo stazionamento dell’imbarcazione in una determinata posizione o direzione. La modalità FishHunterTM invece prevede percorsi pre-programmati selezionabili via software, come zigzag, orbita, numero 8 e spirale.
NAVpilot-300 offre anche la tecnologia FANTUM FeedbackTM, disponibile solo per le imbarcazioni dotate di motorizzazione fuoribordo, che semplifica l’installazione dell’autopilota evitando di installare a bordo il Rudder Reference Unit (sensore angolo di barra). Si tratta di un’elaborazione software che agisce in maniera differente rispetto alla modalità tradizionale di compensazione del valore del timone e si basa sui dati di posizione dell’imbarcazione e della rotta.
Il nuovo pilota automatico NAVpilot-300 è stato notevolmente semplificato nei collegamenti esterni grazie ai cavi “pigtail” in uscita dal processore che forniscono l’alimentazione, la linea NMEA2000 (unità display ed altri apparati) e l’alimentazione alla pompa.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici