FURUNO ITALIA presenta il nuovo AIS FA-170 Classe-A omologato IMO con un’interfaccia utente migliorata e più semplice e un nuovo display LCD a colori che prevede lo stesso design di altri apparati FURUNO quali il sistema di allarme BNWAS BR-500 e il ripetitore dati RD-33.
Rispetto al precedente modello FA-150, il transponder FA-170 risulta più compatto, con minor altezza e spessore, ed è dotato di un nuovo LCD a colori più visibile e luminoso con il numero di pixel 17 volte maggiore.
In caso di retrofit con il modello FA-150, è possibile utilizzare la stessa antenna e mantenerne il cavo.
Per unità navali che necessitano di trasmissione dati AIS criptati, come patrol boat, enti militari e paramilitari, è disponibile il nuovo FA-170 in versione E-AIS “Encripted AIS”, non utilizzabile per unità navali che devono rispondere alle normative SOLAS.
Quando la funzione criptata è attiva, soltanto le unità che hanno il codice comune possono scambiarsi i messaggi criptati, mentre tutte le altre unità no. In questa condizione solo i componenti della stessa flotta con lo stesso codice di criptatura vedranno i target AIS delle proprie navi.
In questa versione E-AIS ci sono tre diverse modalità di utilizzo del trasponder FA-170: Normal, Rx only e Restricted.
In tutte e tre le modalità, le unità con la funzione attivata riceveranno sia i messaggi normali sia quelli criptati. Nel modo Normal i messaggi sono trasmessi normalmente; nel modo RX Only non viene trasmesso alcun messaggio, mentre nel modo Restricted i messaggi sono trasmessi in forma criptata. Nel caso di collegamento ad un sistema NAVnet, ad esempio, i target del gruppo (massimo 100) con la funzione attivata saranno visualizzati con la sigla “BFT” ed in forma diversa dagli altri target normalmente ricevuti.
Caratteristiche tecniche
TRANSPONDER UNIT CH70 fixed, 156.525MHz
25 kHz
MONITOR UNIT 4.3-inch color LCD
DISPLAY UNIT Display size 480×272 dots (WQVGA)
Brilliance control 18 steps
GPS RECEIVER Position fixing time Warm start: 12 s, Cold start: 90 s
INTERFACE Navigation I/O /Number of ports serial IEC61162-1 Ed.4 or IEC61162-2 Ed.1: 6 ports
Sensor input IEC61162-1 Ed.4: 3 ports
LAN 1 port, Ethernet, IEC61162-450 Ed.1
POWER SUPPLY Transponder unit 12-24 VDC: 7-3.5 A
Monitor unit 12 VDC: 0.3 A max. (supplied from transponder unit)
ENVIRONMENTAL
CONDITIONS Ambient temperature GPS/VHF antenna -25℃~+55℃ -30℃ to +70℃
Relative humidity 93% or less at +40℃
Degree of protection
Transponder unit IP20, IP22 (bulkhead mount)
Degree of protection
Monitor unit IP22, IP35 (option)
Degree of protection
Pilot plug unit IP22 (front panel),IP20 (chassis)
Transponder unit N2.5
Monitor unit N2.5
Pilot plug unit N2.5
SIZE & DIMENSIONS Transponder unit W:250×H:390×D:63
Display unit W:145×H:125×D:74
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter