domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

GLOBAL OCEAN RACE

Fresh co-skipper for Dutch GOR entry Sec. Hayai

fresh co skipper for dutch gor entry sec hayai
redazione

On Thursday 15 March, Dutch yachtsman and Global Ocean Race (GOR) entry, Nico Budel, sailed into Puerto Punta del Este with his first generation Akilaria Class40 Sec. Hayai following a single-handed, 29-day delivery from Cape Town, South Africa. The following weekend, Budel was joined in Uruguay by his wife, Myrna, and Erik van Vuuren, his co-skipper for 5,700-mile Leg 4 from Punta del Este to Charleston, USA.

Van Vuuren, one of the Netherland's most experienced big-boat professional inshore and offshore sailors, has – potentially - long term plans of Class40 sailing: “Four years ago I started a sailing consultancy,” says the 42-year-old Dutchman. “I’d seen some Class40s in France and I thought it would be great to sail one and see what it’s like and maybe try and organise bringing more Class40s to Holland,” he explains.

Van Vuuren is a multiple Dutch sailing champion and won the X99 World Championships in the early 1990s; has been part of a winning Admiral's Cup team on two occasions and, more recently, won Les Voiles de St. Tropez and the Rolex Middle Sea Race in 2011. “The GOR is a good opportunity to sail a long leg on a Class40 and see how it goes,” adds Van Vuuren who has already spent time in Europe sailing with Budel. “A year and-a-half ago, Nico got in touch because he was doing weekly training on his Class40 in Scheveningen and that was the starting point,” he explains. “After a few weeks sailing together, he asked me to join him on one of the GOR legs.”


25/03/2012 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci