lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

Frauscher 1414 Demon si aggiudica il German Design Award 2018

frauscher 1414 demon si aggiudica il german design award 2018
redazione

La giuria di esperti, con il compito di selezionare i candidati al German Design Award, ogni anno ha aspettative sempre più alte quando si tratta dei modelli in gara. Solo i prodotti più innovativi sul panorama di design internazionale, dotati di caratteristiche non convenzionali, vengono presi in considerazione per il premio. Per questa edizione 2018, nella categoria Excellent Product Design 2018, il vincitore è Frauscher 1414 Demon.
Frauscher 1414 Demon
Nato dalla collaborazione con lo studio di design KISKA, ha piacevolmente impressionato gli esperti con “un’estetica di derivazione automobilistica non convenzionale che si distingue dai consueti standard di design di yachts” e con “uno stile d’interni unico dotato di un design aperto e diagonale, che attraverso un gioco prospettico conferisce maggior ampiezza e respiro”.
La giuria ha poi dichiarato: “Nel design di Frauscher 1414 Demon, un linguaggio formale di tendenza è stato applicato con maestria al tema dello yacht. Il risultato è una combinazione ottimamente riuscita di elementi navali classici, design automobilistico ed eccellente funzionalità con un’attenzione perspicace ai dettagli e un comfort di lusso, nel quale un attento studio dello spazio rende la cabina otticamente più ampia delle sue reali dimensioni”.
Il 14 metri unisce, infatti, il design unico di Frauscher ad un perfetto spazio abitabile. 1414 Demon è il modello Frauscher più spazioso di sempre. Un salotto ben disegnato con un’ampia spiaggetta e un bar completamente attrezzato nell’area esterna, sono perfettamente complementari a degli interni alti e spaziosi, dotati di un ampio bagno, cucina, seduta angolare e uno spazio notte capace di accogliere fino a quattro persone. La maestria e i materiali di eccellente qualità usati per questo yacht, sono frutto di 90 anni di esperienza nella costruzione di barche, nonché di ingegneria navale di altissimo livello.
Michael Frauscher, responsabile del dipartimento Produzione e Sviluppo, ha accettato personalmente il premio, a fianco del proprietario e CEO dello studio KISKA Gerald Kiska, alla cerimonia di premiazione tenutasi durante la fiera Ambiente 2018 a Francoforte.
Per quanto riguarda il mercato italiano, sono stati definitivamente confermati in questi giorni gli allestimenti, motorizzazioni e livree di due ulteriori unità 1414 DEMON destinate al nostro mercato interno. Per entrambi è prevista la consegna, sul lago di Garda, proprio all’inizio dell’estate 2018.


02/03/2018 13:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci