lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Force 9 of London, una bellezza senza tempo alla Barcolana

force of london una bellezza senza tempo alla barcolana
redazione

Non passerà certo inosservata tra le duemila barche attese per l'edizione numero 49 della Barcolana, al via domenica 8 ottobre alle ore 10, nel golfo di Trieste. Si chiama Force 9 of London, è  uno yacht armato a ketch (due alberi) del 1974, il nono Swan 65 uscito dal celeberrimo cantiere finlandese Nautor, ed è lungo poco meno di 20 metri fuori tutto.
Una barca sua gemella, Sayula, resterà per sempre nella storia dello yachting per aver vinto la prima edizione del giro del mondo a vela, allora si chiamava Whitbread Round the World Race, oggi è nota come Volvo Ocean Race. Anche Force 9 prese parte alla medesima regata nel lontano 1977 con il nome ADC Accutrac, al comando di Clare Francis prima skipper donna a prendere parte alla durissima regata. Allora terminò in quinta posizione, oggi ancora naviga in perfette condizioni.
Lo Swan 65 è uno dei progetti più riusciti del mitico designer Olin Stephens, è considerata da molti esperti la barca più bella del mondo, lo yacht a vela per antonomasia, per aver saputo unire a un' eleganza assoluta ottime prestazioni, comfort e un' eccellente tenuta del mare.
La nuova vita di Force 9 vede questo yacht a vela impegnato in un progetto ambizioso: portare un gruppo di giovani "laseristi" della Società Triestina della Vela a regatare nel 2018 nelle manifestazioni più blasonate del Mediterraneo, quali la Rolex Swan Cup, la Maxi Yacht Rolex Cup, la Rolex Middle Sea Race.
Dopo aver debuttato in regata lo scorso settembre in occasione della classica
Trieste - S.Giovanni in Pelago - Trieste vincendo la propria classe, Force 9 of London sarà ormeggiata sulle Rive di fronte a Piazza Unità per farsi ammirare dal pubblico prima di lasciare gli ormeggi domenica mattina, per prendere parte alla regata più affollata, e fotografata, del mondo.
"Siamo davvero lieti di far partire il nostro progetto proprio in occasione della 49^ Barcolana - ha dichiarato Giorgio Pitter, skipper di Force 9 - Desidero ringraziare il presidente della SVBG Mitja Gialuz per averci concesso un ormeggio proprio di fronte a Piazza dell'Unità d'Italia, tra le più belle al mondo e i nostri sponsor che supportano con entusiasmo Force 9 e il suo team".
Force 9 of London è supportata da La San Marco, Illumia, Bellini Canella, Switch, Slam, 9 Sails, Podartis, Principe di San Daniele.
Force 9 of London  supporta il progetto Clean Sea Life, una campagna di sensibilizzazione per la riduzione dei rifiuti marini e l’inquinamento da microplastiche.
 


06/10/2017 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci