Ancora un caso di norovirus in crociera e si resta stupefatti dalla frequenza crescente di questi casi di contagio, classici nelle navi da crociera, così come in tutte le comunità che vivono in ambienti semichiusi, come le scuole o le case di cura. Un forte gastroenterite, causata appunto da un norovirus, ha colpito 108 tra passeggeri e membri dell'equipaggio della nave da crociera “Vision of the Seas” della Royal Caribbean, costringendola a rientrate d'urgenza a Port Everglades, in Florida. La società riferisce che le persone malate stanno reagendo bene alle cure, ma si tratta sempre di una malattia altamente contagiosa, per cui è quasi impossibile evitare altri casi. Di solito, nonostante i sintomi abbastanza violenti, la malattia fa il suo decorso in pochi giorni, ma il soggetto colpito continua ad infettare altre persone anche dopo 48 ore dal termine della sintomatologia. Nel 2012 si sono registrati 16 focolai su altrettante navi, in aumento contro i 14 del 2011.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno