Al termine di sette prove estremamente combattute e con continui capovolgimenti di posizioni, grazie alla vittoria nella regata d'apertura e ai regolarissimi parziali di giornata, sono stati Sparataco Francesconi e Franco Tognocchi (con un nuovo gioco di vele Be1 Eurosails) ad aggiudicarsi il Criterium di Pasqua 2009, la tradizionale manifestazione ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara e disputata da oltre venti Flying Dutchman italiani, tedeschi e austriaci.
Le regate sono state caratterizzate da clima primaverile, vento leggero ed instabile (che ha creato non pochi problemi), qualche temporale sulla costa, sole e temperatura mite.
Nella giornata d'apertura si sono svolte tre prove con vento leggero e fiumi di corrente su un campo di regata veramente difficile: le singole vittorie sono andate ai tedeschi Bogumil-Lisben, a Francesconi-Tognocchi e a Vespasiani-Gerunzi.
Il giorno seguente il meteo è stato piuttosto instabile ma la Giuria è riuscita comunque a far disputare due prove (vinte da Cipriani-Morelli e da Eustachi-Rossi) intervallate da un rientro a terra.
Anche nella terza e ultima giornata il Comitato ha dovuto combattere con l'instabilità meteo e, dopo aver annullato due regate per cali completi del vento, è riuscito a far terminare due regate (la prima vinta da Vespasiani-Carincola e quella conclusiva da Bogumil-Lisben) con un vento finalmente più stabile.
Per effetto dei risultati ottenuti nelle singole manches, il Criterium di Pasqua 2009 è stato meritatamente vinto da Francesconi-Tognocchi, seguiti al secondo posto dai tedeschi Bogumil-Lisben, e al terzo da Vespasiani-Carincola, tutti e tre compresi in tre punti. Quarta posizione per De Castro-Bosca e quinta per Cipriani-Morelli.
Un plauso alla Giuria, decisamente professionale, a tutte le barche appoggio per la rapidità nell'assecondare le bizze del vento e per la precisione nel predisporre il campo di regata, e al Club Nautico Marina di Carrara sempre ospitale e disponibile.
"Non è stato facile buttarsi anima e cuore in una regata quando nella testa avevamo ancora le immagini del recente terremoto in Abruzzo, ma abbiamo voluto dimostrare che lo sport, oltre che divertimento può essere anche maestro di comportamenti e generosità, di slanci e correttezza" ha voluto spiegare il Delegato zonale II Zona Fiv e Vice Presidente classe FD Italia, Francesconi "La classe FD, infatti, ha deciso di donare 1000 euro alle popolazioni vittime di questo terremoto."
Gli appuntamenti per la Classe Fd continuano tra due settimane con la prova di Eurocup in programma a Bellano sul Lago di Como, mentre le Regate Nazionali si svolgeranno il 9 e 10 maggio a Riccione.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!