giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FLYING DUTCHMAN

Flying Dutchman: i risultati del Criterium di Pasqua 2009

flying dutchman risultati del criterium di pasqua 2009
Red

Al termine di sette prove estremamente combattute e con continui capovolgimenti di posizioni, grazie alla vittoria nella regata d'apertura e ai regolarissimi parziali di giornata, sono stati Sparataco Francesconi e Franco Tognocchi (con un nuovo gioco di vele Be1 Eurosails) ad aggiudicarsi il Criterium di Pasqua 2009, la tradizionale manifestazione ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara e disputata da oltre venti Flying Dutchman italiani, tedeschi e austriaci.

Le regate sono state caratterizzate da clima primaverile, vento leggero ed instabile (che ha creato non pochi problemi), qualche temporale sulla costa, sole e temperatura mite.

Nella giornata d'apertura si sono svolte tre prove con vento leggero e fiumi di corrente su un campo di regata veramente difficile: le singole vittorie sono andate ai tedeschi Bogumil-Lisben, a Francesconi-Tognocchi e a Vespasiani-Gerunzi.

Il giorno seguente il meteo è stato piuttosto instabile ma la Giuria è riuscita comunque a far disputare due prove (vinte da Cipriani-Morelli e da Eustachi-Rossi) intervallate da un rientro a terra.

Anche nella terza e ultima giornata il Comitato ha dovuto combattere con l'instabilità meteo e, dopo aver annullato due regate per cali completi del vento, è riuscito a far terminare due regate (la prima vinta da Vespasiani-Carincola e quella conclusiva da Bogumil-Lisben) con un vento finalmente più stabile.

Per effetto dei risultati ottenuti nelle singole manches, il Criterium di Pasqua 2009 è stato meritatamente vinto da Francesconi-Tognocchi, seguiti al secondo posto dai tedeschi Bogumil-Lisben, e al terzo da Vespasiani-Carincola, tutti e tre compresi in tre punti. Quarta posizione per De Castro-Bosca e quinta per Cipriani-Morelli.

Un plauso alla Giuria, decisamente professionale, a tutte le barche appoggio per la rapidità nell'assecondare le bizze del vento e per la precisione nel predisporre il campo di regata, e al Club Nautico Marina di Carrara sempre ospitale e disponibile.

"Non è stato facile buttarsi anima e cuore in una regata quando nella testa avevamo ancora le immagini del recente terremoto in Abruzzo, ma abbiamo voluto dimostrare che lo sport, oltre che divertimento può essere anche maestro di comportamenti e generosità, di slanci e correttezza" ha voluto spiegare il Delegato zonale II Zona Fiv e Vice Presidente classe FD Italia, Francesconi "La classe FD, infatti, ha deciso di donare 1000 euro alle popolazioni vittime di questo terremoto."

Gli appuntamenti per la Classe Fd continuano tra due settimane con la prova di Eurocup in programma a Bellano sul Lago di Como, mentre le Regate Nazionali si svolgeranno il 9 e 10 maggio a Riccione.


15/04/2009 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci