Al termine di sette prove estremamente combattute e con continui capovolgimenti di posizioni, grazie alla vittoria nella regata d'apertura e ai regolarissimi parziali di giornata, sono stati Sparataco Francesconi e Franco Tognocchi (con un nuovo gioco di vele Be1 Eurosails) ad aggiudicarsi il Criterium di Pasqua 2009, la tradizionale manifestazione ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara e disputata da oltre venti Flying Dutchman italiani, tedeschi e austriaci.
Le regate sono state caratterizzate da clima primaverile, vento leggero ed instabile (che ha creato non pochi problemi), qualche temporale sulla costa, sole e temperatura mite.
Nella giornata d'apertura si sono svolte tre prove con vento leggero e fiumi di corrente su un campo di regata veramente difficile: le singole vittorie sono andate ai tedeschi Bogumil-Lisben, a Francesconi-Tognocchi e a Vespasiani-Gerunzi.
Il giorno seguente il meteo è stato piuttosto instabile ma la Giuria è riuscita comunque a far disputare due prove (vinte da Cipriani-Morelli e da Eustachi-Rossi) intervallate da un rientro a terra.
Anche nella terza e ultima giornata il Comitato ha dovuto combattere con l'instabilità meteo e, dopo aver annullato due regate per cali completi del vento, è riuscito a far terminare due regate (la prima vinta da Vespasiani-Carincola e quella conclusiva da Bogumil-Lisben) con un vento finalmente più stabile.
Per effetto dei risultati ottenuti nelle singole manches, il Criterium di Pasqua 2009 è stato meritatamente vinto da Francesconi-Tognocchi, seguiti al secondo posto dai tedeschi Bogumil-Lisben, e al terzo da Vespasiani-Carincola, tutti e tre compresi in tre punti. Quarta posizione per De Castro-Bosca e quinta per Cipriani-Morelli.
Un plauso alla Giuria, decisamente professionale, a tutte le barche appoggio per la rapidità nell'assecondare le bizze del vento e per la precisione nel predisporre il campo di regata, e al Club Nautico Marina di Carrara sempre ospitale e disponibile.
"Non è stato facile buttarsi anima e cuore in una regata quando nella testa avevamo ancora le immagini del recente terremoto in Abruzzo, ma abbiamo voluto dimostrare che lo sport, oltre che divertimento può essere anche maestro di comportamenti e generosità, di slanci e correttezza" ha voluto spiegare il Delegato zonale II Zona Fiv e Vice Presidente classe FD Italia, Francesconi "La classe FD, infatti, ha deciso di donare 1000 euro alle popolazioni vittime di questo terremoto."
Gli appuntamenti per la Classe Fd continuano tra due settimane con la prova di Eurocup in programma a Bellano sul Lago di Como, mentre le Regate Nazionali si svolgeranno il 9 e 10 maggio a Riccione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino