Fire conquista il primo posto alla Coppa Europa Smeralda 888. Dopo le prove di venerdì 29 e sabato 30, la terza e ultima giornata di gare ha sancito la supremazia del team dello Yacht Club de Monaco, capitanato da Fabio Mangifesta, che domina la classifica overall davanti al campione del 2008 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e a Vamos mi Amor del Principe Carlo di Borbone. Le otto prove disputate nei tre giorni di regata hanno confermato la vocazione spiccatamente agonistica della classe Smeralda 888.
L'ultima giornata di regata ha preso il via intorno alle 11.00 di questa mattina grazie ai 15 nodi di scirocco. Le nove imbarcazioni iscritte alla competizione hanno corso fino alle 13.30 per un totale di tre prove disputate a bastone. Decise a dimostrare lo spirito competitivo che da sempre le contraddistingue, le Smeralda hanno solcato lo specchio d'acqua antistante la Marina di Porto Cervo rendendosi protagoniste di una competizione veloce ed entusiasmante. La prima prova è stata vinta da Adsglen, seguita a breve distanza da Fire e da Mascalzone Latino. Nella seconda gara ha invece avuto la meglio Vamos mi Amor, che si è imposta davanti al team di Onorato e a Bear Essential del monegasco Ian Isley.
A dominare la terza prova è invece l'equipaggio di Fire, che prevale su Mascalzone Latino. Terzo classificato per l'ultima prova di oggi Botta Dritta di Adalberto Miani dello Yacht Club de Monaco.
Grazie al primo posto di oggi Fire svetta dunque in cima alla classifica overall con 19 punti totali e si aggiudica la Coppa Europa Smeralda 888 del 2009.
Nelle regate di venerdì 29 ha avuto la meglio l'agguerrito team di Mascalzone Latino, seguito a ruota dall'equipaggio di Adsglen dello Yacht Club Lignano e dalla squadra di Vamos mi Amor.
Ad aggiudicarsi il primo posto overall dopo le 3 prove di sabato era stato invece il team monegasco di Fire, capitanato da Fabio Mangifesta, mentre il secondo posto è andato allo scafo Adsglen dello Yacht Club Lignano, timonato da Alderico Paganini. Segue in terza posizione l'equipaggio di Mascalzone Latino, capitanato da Vincenzo Onorato che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda. Quarto classificato di ieri Vamos mi Amor.
A margine della cerimonia di premiazione Vincenzo Onorato, giunto alla sua quarta uscita in mare con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, ha dichiarato: <<E' ancora una classe che rispecchia le antiche tradizioni di regata di club e con il mio equipaggio di amici ci siamo divertiti un mondo>>. Nel ringraziare tutto il suo equipaggio ed in particolare Pietro Manunta, l'armatore napoletano, campione mondiale in carica per la categoria Farr 40, ha poi aggiunto <<Gareggiare in Costa Smeralda è sempre un'emozione perché qui, nella costa più bella del mondo, il vento non manca mai>>.
Secondo tra gli eventi velici della Stagione 2009 dello YCCS l'evento dedicato alle Smeralda 888 rappresenta la quarta tappa del circuito europeo per la classe. La flotta delle monotipo tornerà inoltre a Porto Cervo dal 17 al 19 luglio per la penultima tappa del circuito di quest'anno, dominato finora dal Principe di Borbone e dal suo Vamos mi Amor. Il calendario di Giugno dello YCCS prosegue la prossima settima con la Dubois Cup (6-9 Giugno), riservata alle imbarcazioni disegnate dai rinomati progettisti navali Dubois, e la Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 Giugno), aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri. Prevista per questo mese anche la Rolex Farr 40 World Championship, uno tra gli eventi velici più attesi a livello internazionale.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone