sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    fireball    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SMERALDA 888

Fire vince la Coppa Europa Smeralda 888

fire vince la coppa europa smeralda 888
Roberto Imbastaro

Fire conquista il primo posto alla Coppa Europa Smeralda 888. Dopo le prove di venerdì 29 e sabato 30, la terza e ultima giornata di gare ha sancito la supremazia del team dello Yacht Club de Monaco, capitanato da Fabio Mangifesta, che domina la classifica overall davanti al campione del 2008 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e a Vamos mi Amor del Principe Carlo di Borbone. Le otto prove disputate nei tre giorni di regata hanno confermato la vocazione spiccatamente agonistica della classe Smeralda 888.

L'ultima giornata di regata ha preso il via intorno alle 11.00 di questa mattina grazie ai 15 nodi di scirocco. Le nove imbarcazioni iscritte alla competizione hanno corso fino alle 13.30 per un totale di tre prove disputate a bastone. Decise a dimostrare lo spirito competitivo che da sempre le contraddistingue, le Smeralda hanno solcato lo specchio d'acqua antistante la Marina di Porto Cervo rendendosi protagoniste di una competizione veloce ed entusiasmante. La prima prova è stata vinta da Adsglen, seguita a breve distanza da Fire e da Mascalzone Latino. Nella seconda gara ha invece avuto la meglio Vamos mi Amor, che si è imposta davanti al team di Onorato e a Bear Essential del monegasco Ian Isley.

A dominare la terza prova è invece l'equipaggio di Fire, che prevale su Mascalzone Latino. Terzo classificato per l'ultima prova di oggi Botta Dritta di Adalberto Miani dello Yacht Club de Monaco. 

Grazie al primo posto di oggi Fire svetta dunque in cima alla classifica overall con 19 punti totali e si aggiudica la Coppa Europa Smeralda 888 del 2009.

Nelle regate di venerdì 29 ha avuto la meglio l'agguerrito team di Mascalzone Latino, seguito a ruota dall'equipaggio di Adsglen dello Yacht Club Lignano e dalla squadra di Vamos mi Amor.

Ad aggiudicarsi il primo posto overall dopo le 3 prove di sabato era stato invece il team monegasco di Fire, capitanato da Fabio Mangifesta, mentre il secondo posto è andato allo scafo Adsglen dello Yacht Club Lignano, timonato da Alderico Paganini. Segue in terza posizione l'equipaggio di Mascalzone Latino, capitanato da Vincenzo Onorato che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda. Quarto classificato di ieri Vamos mi Amor.

A margine della cerimonia di premiazione Vincenzo Onorato, giunto alla sua quarta uscita in mare con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, ha dichiarato: <<E' ancora una classe che rispecchia le antiche tradizioni di regata di club e con il mio equipaggio di amici ci siamo divertiti un mondo>>. Nel ringraziare tutto il suo equipaggio ed in particolare Pietro Manunta, l'armatore napoletano, campione mondiale in carica per la categoria Farr 40, ha poi aggiunto <<Gareggiare in Costa Smeralda  è sempre un'emozione perché qui, nella costa più bella del mondo, il vento non manca mai>>.

Secondo tra gli eventi velici della Stagione 2009 dello YCCS l'evento dedicato alle Smeralda 888 rappresenta la quarta tappa del circuito europeo per la classe. La flotta delle monotipo tornerà inoltre a Porto Cervo dal 17 al 19 luglio per la penultima tappa del circuito di quest'anno, dominato finora dal Principe di Borbone e dal suo Vamos mi Amor. Il calendario di Giugno dello YCCS prosegue la prossima settima con la Dubois Cup (6-9 Giugno), riservata alle imbarcazioni disegnate dai rinomati progettisti navali Dubois, e la Loro Piana Superyacht Regatta (9-13 Giugno), aperta agli scafi con lunghezza minima di 24 metri. Prevista per questo mese anche la Rolex Farr 40 World Championship, uno tra gli eventi velici più attesi a livello internazionale.


31/05/2009 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci