Sul podio dell'Invitational Smeralda 888 svettano i colori dello Yacht Club di Monaco, egregiamente rappresentato da Gryphon, Bear Essential e Botta Dritta, primi tre classificati di questa edizione dell'evento che tradizionalmente chiude il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda prima del consueto riposo estivo. I sette team in gara si sono dati battaglia da venerdì 5 luglio ad oggi in regate di flotta a bordo dei monotipi della classe Smeralda 888, l'imbarcazione progettata dall'architetto navale German Frers appositamente per lo YCCS.
Le condizioni di vento variabile di questi giorni hanno concesso alla flotta di completare 8 regate a bastone che hanno decretato la vittoria netta di Gryphon, capitanato da P. & M. Grut, che in sei prove ha tagliato il traguardo per primo. Il resto della classifica è rimasto invece incerto fino all'ultima prova in cui Bear Essential, con il capitato I. Ilsley, è riuscito a chiudere al secondo posto portandosi così dietro a Gryphon nella classifica overall.
La cerimonia di premiazione che si è tenuta presso il Centro Sportivo dello YCCS ha chiuso ufficialmente la manifestazione. Dopo il campionato sociale, in programma il 4 agosto, il calendario sportivo del Club richiamerà a Porto Cervo i maxiyacht prima con la Perini Navi Cup (28-31 agosto), poi con la Maxi Yacht Rolex Cup & Mini Maxi World Championship (1-7 settembre). La stagione in Costa Smeralda si concluderà, infine, con l'Audi Settimana delle Bocche (10-14 settembre), riservata alle classi TP52 e Soto40.
INVITATIONAL SMERALDA 888 - RISULTATI FINALI DOPO 6 REGATE
1. Gryphon - P. & M. Grut (YCM): 2/1/1/2/1/1=8
2. Bear Essential - I. Ilsley (YCM): 3/2/2/3/3/2=15
3. Botta Dritta - A. Miani (YCM): 4/3/3/1/4/6=21
4. Giada - V. Codecasa (YCCS): 5/5/4/4/7/3=28
5. Smeralda IV - J.L. Pillonel (YCM): 6/4/5/5/5/4=29
6. Just Mist - M. Meade (RTYC): 1/7/8/6/2/7=31
7. Smeralda VI - P. Acinapura (BSC): 7/6/6/7/6/5=37
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate