Si è conclusa oggi la diciannovesima edizione della Coppa Europa Smeralda 888, evento organizzato dallo YCCS che rientra nel circuito annuale della Classe. Vittoria per Vamos Mi Amor di Charles De Bourbon con un solo punto di vantaggio sul secondo classificato, Beda di Timifey Sukhotin. Terzo classificato Black Star di Paolo Rotelli.
Tre giornate di regate caratterizzate dal consueto spirito familiare e amichevole, durante le quali è stato possibile portare a termine il programma, completando otto prove a bastone con condizioni di vento leggero. Le regate si sono disputate a bordo delle Smeralda 888, imbarcazioni monotipo che lo YCCS commissionò nel 1991 allo yacht designer German Frers.
Questa mattina alle 11.00 i sette team partecipanti all’evento si sono ritrovati sul campo di regata antistante Porto Cervo per disputare le ultime prove in programma. L’equipaggio di Black Star sembrava il favorito, conducendo la classifica generale provvisoria con un margine di 7 punti sul secondo classificato, Vamos Mi Amor. A seguito di tre prove svolte, con due secondi posti e un terzo, Vamos Mi Amor è riuscito a conquistare il primo gradino del podio davanti a Beda che oggi ha registrato degli ottimi risultati, due vittorie e un secondo posto. Black Star paga una giornata difficile (4-6-7 i parziali di giornata) e scende al terzo posto della classifica generale.
Nel primo pomeriggio si è svolta la Cerimonia di Premiazione finale presso lo YCCS in cui il vincitore è stato insignito anche di un premio offerto da Garmin Marine, un dispositivo tascabile Inreach Mini 2.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez
La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”