Si è conclusa oggi la diciannovesima edizione della Coppa Europa Smeralda 888, evento organizzato dallo YCCS che rientra nel circuito annuale della Classe. Vittoria per Vamos Mi Amor di Charles De Bourbon con un solo punto di vantaggio sul secondo classificato, Beda di Timifey Sukhotin. Terzo classificato Black Star di Paolo Rotelli.
Tre giornate di regate caratterizzate dal consueto spirito familiare e amichevole, durante le quali è stato possibile portare a termine il programma, completando otto prove a bastone con condizioni di vento leggero. Le regate si sono disputate a bordo delle Smeralda 888, imbarcazioni monotipo che lo YCCS commissionò nel 1991 allo yacht designer German Frers.
Questa mattina alle 11.00 i sette team partecipanti all’evento si sono ritrovati sul campo di regata antistante Porto Cervo per disputare le ultime prove in programma. L’equipaggio di Black Star sembrava il favorito, conducendo la classifica generale provvisoria con un margine di 7 punti sul secondo classificato, Vamos Mi Amor. A seguito di tre prove svolte, con due secondi posti e un terzo, Vamos Mi Amor è riuscito a conquistare il primo gradino del podio davanti a Beda che oggi ha registrato degli ottimi risultati, due vittorie e un secondo posto. Black Star paga una giornata difficile (4-6-7 i parziali di giornata) e scende al terzo posto della classifica generale.
Nel primo pomeriggio si è svolta la Cerimonia di Premiazione finale presso lo YCCS in cui il vincitore è stato insignito anche di un premio offerto da Garmin Marine, un dispositivo tascabile Inreach Mini 2.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter