Il Campionato Italiano Master della classe Finn si è disputato da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre al lago di Bracciano, per l’organizzazione dell’Associazione Velica Bracciano.
Ben 51 Finn al via, ma le condizioni meteo hanno consentito solo lo svolgimento di due prove il primo giorno, in quanto un’alta pressione ha ritardato lo sviluppo della tipica brezza del lago, che è arrivata troppo tardi sia il sabato che la domenica.
Francesco Cinque (Lega Navale Italiana Anzio) ha così conquistato per la prima volta il titolo di Campione nazionale Master della classe Finn, dopo che nel 2009 si era laureato Campione Mondiale Finn nella categoria Grand Master ed aver conseguito negli ultimi due anni due secondi posti al Campionato Italiano, sempre preceduto dal suo compagno di Circolo Enrico Passoni.
Ed è stato proprio Passoni a classificarsi al secondo posto, a pari punti con Cinque, a conferma di un dominio sulla classe Finn Master italiana che dura ormai da tre anni.
Al terzo posto si è meritatamente piazzato Bruno Catalan, veterano della Società Triestina della Vela, che dopo un periodo di inattività è tornato al Finn mostrando che la sua classe non si è appannata.
Segue al quarto posto il russo Felix Denikaev ed al quinto Franco Dazzi da Forte dei Marmi, secondo nella categoria Grand Grand Master (over 60 ) dietro a Catalan.
Si sono aggiudicati il titolo di categoria: nei Master Francesco Faggiani (7 assoluto), nei Grand Master Francesco Cinque (1 assoluto), nei Grand Grand Master Bruno Catalan (3 assoluto) e infine nella categoria Legend, che comprendeva i quattro timonieri presenti di oltre 70 anni di età, ha avuto la meglio il livornese Pietro Piram (19 assoluto).
Al Campione Master Francesco Cinque è stato consegnato il Trofeo Challenge Sergio Masserotti, giunto alla quarta edizione e offerto dai figli Eric e Yann in ricordo del padre Sergio Masserotti, per lunghi anni Segretario della classe Finn italiana e poi Consigliere della Federazione Italiana Vela.
Nel corso dell’assemblea dei Master italiani è stato deciso che l’edizione 2014 del Campionato Master si svolgerà a fine maggio presso il Club Velico Castiglione della Pescaia.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati