Netta vittoria di Michele Paoletti del Fantastica Sailing Team alla quarta tappa della Coppa Italia Finn 2013, che si è svolta nei giorni 8 e 9 giugno a Grado in occasione dell’HiTechSailing Trophy.
Si sono disputate tutte le 5 prove previste in condizioni di vento medio leggero, con la partecipazione di 33 timonieri, di cui ben 9 provenienti dall’Austria.
Michele Paoletti ha dominato la flotta con quattro primi ed un secondo posto, ma tranne che nella seconda prova - in cui il vento è salito fino a 12 nodi e nella poppa il pompaggio era libero - ha dovuto lottare duramente contro Enrico Passoni e gli altri specialisti del vento leggero per conquistare le vittorie di prova. E nella terza prova ha dovuto cedere il passo al veterano Enrico Passoni, come al solito veloce e tatticamente ineccepibile.
Nella classifica finale dietro a Michele Paoletti (YC Torri, 1-2-1-1-1) si è piazzato Enrico Passoni (LNI Anzio, ocs-3-1-6-2), e al terzo posto il fanese Giacomo Giovanelli (CV Sassonia, 4-2-3-3-4) che al suo primo anno in Finn conferma le ottime prestazioni già viste a Scarlino e Anzio. Al quarto posto troviamo Marco Buglielli (CV Roma, 2-4-10-2-ocs) ed al quinto Daniel Piculin, 28enne triestino esordiente sul Finn dopo ottimi risultati giovanili in Optimist e 420 (YC Cupa, 3-7-4-5-18).
Primo degli Juniores il 17enne friulano Riccardo Bevilacqua, anche lui membro del Fantastica Sailing Team di Lanfranco Cirillo.
I vincitori sono stati premiati da Bruno Trani, olimpionico nel Finn nel 1960 e per molti anni allenatore della Squadra Nazionale Finn.
Ottima l’ospitalità della Società Canottieri Ausonia, che ha organizzato l’evento con il supporto della Hitechsailing di Walter Riosa, Vini Valpanera, Assicurazioni Generali, Sci Club Grado, Camping Al Bosco, Hotel Ville Bianchi e sotto i patrocinio del Comune di Grado.
Molto soddisfatto Walter Riosa, main sponsor dell’evento e patron del cantiere HiTechSailing che costruisce Finn: “E’ stato un bel fine settimana di regate, ho visto alla premiazione tutti i partecipanti soddisfatti e sorridenti e ne sono contento”.
Nella classifica di Coppa Italia dopo le 17 prove disputate nelle quattro tappe (Scarlino, Anzio, Caldaro e Grado) è passato al comando Enrico Passoni, davanti a Giacomo Giovanelli e Marco Buglielli. Ma i distacchi tra i primi dieci posti delle classifica sono minimi e si prospetta una accesa lotta per la conquista del Trofeo di quest’anno.
La prossima prova della Coppa Italia Finn è in programma a Forte dei Marmi nei giorni 22 e 23 giugno per il Trofeo Aldo Ferrari.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"