È stata varata oggi nello stabilimento di Ancona “Silver Spirit”, la prima nave da crociera extra-lusso ordinata a Fincantieri dal gruppo Silversea, uno dei principali operatori nel comparto del turismo da crociera extra lusso. Con il varo di questa unità Fincantieri entra a pieno titolo nel segmento delle navi di lusso di media dimensione.
Il cantiere di Ancona, con la realizzazione di questa nave destinata a entrare in servizio entro la fine di quest’anno, si avvia a diventare il quarto polo Fincantieri dedicato a questo tipo di produzione dopo quelli di Monfalcone, Marghera e Genova-Sestri Ponente.
Alla cerimonia sono intervenuti, Manfredi Lefebvre d’Ovidio e Amerigo Perasso, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Silversea, e per Fincantieri il Presidente Corrado Antonini e l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono. Madrina del varo è stata la signora Silvia Lefebvre d’Ovidio, sorella dell’armatore.
Con una lunghezza di 195 metri e circa 36mila tonnellate di stazza lorda, la nuova unità potrà ospitare oltre 540 passeggeri in 270 cabine e 34 suite assistiti da ben 378 membri dell’equipaggio. La quasi totalità delle cabine a disposizione degli ospiti avrà vista esterna e sarà dotata di uno spazioso balcone privato oltre che di una luminosa zona giorno provvista di tutti i confort.
Per incontrare il gusto di un pubblico particolarmente esigente come quello europeo, l’allestimento interno, studiato nei minimi particolari, presterà moltissima attenzione alla cura del dettaglio e alla scelta dei materiali. “Silver Spirit” offrirà una vasta gamma di intrattenimenti a bordo – dalla palestra al casinò, dal teatro alle boutiques. Per grazia e eleganza la nave ricorderà i grandi lussuosissimi yacht.
Dopo “Silver Spirit”, il cantiere di Ancona sarà impegnato nella realizzazione di altre due navi extra-lusso per un’altra società armatrice francese. In questo modo Fincantieri consoliderà così, con rinnovato impegno nella ricerca di soluzioni progettuali all’avanguardia, la propria specializzazione nel segmento delle navi di lusso di piccola e media dimensione.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre