È stata varata oggi nello stabilimento di Ancona “Silver Spirit”, la prima nave da crociera extra-lusso ordinata a Fincantieri dal gruppo Silversea, uno dei principali operatori nel comparto del turismo da crociera extra lusso. Con il varo di questa unità Fincantieri entra a pieno titolo nel segmento delle navi di lusso di media dimensione.
Il cantiere di Ancona, con la realizzazione di questa nave destinata a entrare in servizio entro la fine di quest’anno, si avvia a diventare il quarto polo Fincantieri dedicato a questo tipo di produzione dopo quelli di Monfalcone, Marghera e Genova-Sestri Ponente.
Alla cerimonia sono intervenuti, Manfredi Lefebvre d’Ovidio e Amerigo Perasso, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Silversea, e per Fincantieri il Presidente Corrado Antonini e l’Amministratore Delegato Giuseppe Bono. Madrina del varo è stata la signora Silvia Lefebvre d’Ovidio, sorella dell’armatore.
Con una lunghezza di 195 metri e circa 36mila tonnellate di stazza lorda, la nuova unità potrà ospitare oltre 540 passeggeri in 270 cabine e 34 suite assistiti da ben 378 membri dell’equipaggio. La quasi totalità delle cabine a disposizione degli ospiti avrà vista esterna e sarà dotata di uno spazioso balcone privato oltre che di una luminosa zona giorno provvista di tutti i confort.
Per incontrare il gusto di un pubblico particolarmente esigente come quello europeo, l’allestimento interno, studiato nei minimi particolari, presterà moltissima attenzione alla cura del dettaglio e alla scelta dei materiali. “Silver Spirit” offrirà una vasta gamma di intrattenimenti a bordo – dalla palestra al casinò, dal teatro alle boutiques. Per grazia e eleganza la nave ricorderà i grandi lussuosissimi yacht.
Dopo “Silver Spirit”, il cantiere di Ancona sarà impegnato nella realizzazione di altre due navi extra-lusso per un’altra società armatrice francese. In questo modo Fincantieri consoliderà così, con rinnovato impegno nella ricerca di soluzioni progettuali all’avanguardia, la propria specializzazione nel segmento delle navi di lusso di piccola e media dimensione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri