Trieste, 30 aprile 2015 – Fincantieri e la facoltà di Maritime Studies dell’Università di Rijeka hanno firmato un importante memorandum d’intesa che stabilisce un rapporto di cooperazione in un ampio spettro di attività, nonché l’intento di lavorare insieme per reciproco beneficio. L’accordo, che ha durata di un anno e prevede la possibilità di rinnovo, consente per la prima volta a Fincantieri di aggiungere un istituto estero alla propria rete di partnership nella formazione avanzata. In Italia analoghi accordi sono stati stipulati con le università di Trieste, Genova e Palermo.
In particolare, le parti promuoveranno molteplici attività di collaborazione nel settore del maritime business, inclusi lo sviluppo di programmi di laurea e post-laurea, l’interscambio di idee e competenze, il sostegno di una specifica interazione disciplinare.
Le prime iniziative condivise ad essere avviate nell’ambito di questo accordo saranno una giornata di presentazione dell’azienda, organizzata da Fincantieri presso l’università in giugno, e un’attività di job posting, ovvero la pubblicazione sulle bacheche della facoltà delle posizioni ricercate dall’azienda e delle offerte di stage per i migliori studenti.
A conferma dell’impegno di Fincantieri nella crescita del proprio patrimonio culturale e di competenze, nel 2014 il Gruppo ha investito in ricerca, innovazione e sviluppo 101 milioni di euro, ovvero il 2,3% dei ricavi. In un mercato in cui uno dei principali fattori di competizione è rappresentato dalla capacità di esprimere una tecnologia d’avanguardia, tale impegno è necessario per rafforzare la propria posizione attraverso una continua innovazione di prodotto e di processo.
La rete di ricerca e innovazione di Fincantieri è costituita da oltre cinquanta università e centri di eccellenza italiani ed europei e da più di cinquanta fornitori qualificati a livello mondiale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom