Fincantieri e l’armatore francese Compagnie du Ponant (Gruppo CMA CGM) hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di una nave da crociera extra-lusso di piccole dimensioni. La nuova unità, sarà gemella di “L’Austral” e “Le Boreal”, le due navi “mini-cruise” consegnate rispettivamente nel maggio 2010 e nell’aprile 2011. La consegna è prevista per giugno 2013.
La nave, che batterà bandiera francese, avrà circa 10.700 tonnellate di stazza lorda, sarà lunga circa 142 metri e larga 20. Potrà ospitare a bordo oltre 260 passeggeri in 132 tra cabine e suite, tutte con vista esterna, il 94% delle quali dotate di balcone privato.
Al pari delle gemelle, sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e per via delle dimensioni ridotte potrà raggiungere porti e destinazioni inaccessibili a unità più grandi. L’allestimento degli interni sarà concepito “a misura d’uomo” e con estrema cura dei particolari.
Commentando l’annuncio del nuovo ordine, l’amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, ha dichiarato: “Anche in un momento difficilissimo come quello attuale, l’azienda continua con grande determinazione la sua battaglia su un mercato particolarmente depresso per acquisire gli ordini che si prospettano. Con questo ordine Fincantieri - che da tempo è leader mondiale tra i costruttori nel comparto crocieristico – consolida la propria presenza nel segmento delle navi di lusso di piccola e media dimensione”.
La Compagnie du Ponant, fondata nel 1988, fa parte del Gruppo CMA-CGM, terzo gruppo armatoriale al mondo e primo in Francia nel settore del trasporto container. Ha sede a Marsiglia e nel comparto crocieristico si posiziona nel target extra-lusso con una flotta composta da cinque unità.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24