sabato, 22 novembre 2025

FINCANTIERI

Fincantieri: Pierroberto Folgiero nominato Amministratore Delegato

Si è riunito lunedì 16 maggio in forma totalitaria, sotto la presidenza del Gen. Claudio Graziano, il nuovo Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) nominato dall’Assemblea degli Azionisti in data odierna e che rimarrà in carica fino all’Assemblea di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
Il Consiglio ha nominato il Dott. Pierroberto Folgiero quale Amministratore Delegato e ha altresì deliberato l’attribuzione delle deleghe ad eccezione di quanto riservato alla competenza esclusiva del Consiglio di Amministrazione.
Al Presidente, Gen. Claudio Graziano, sono state conferite deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.
All’Amministratore Delegato, Dott. Pierroberto Folgiero, sono state conferite ampie deleghe in materia di gestione ordinaria e straordinaria della Società e per la presentazione al Consiglio dei piani industriali e dei budget annuali.
È stato altresì deciso che il Presidente e l’Amministratore Delegato concorrano alla definizione delle attività di comunicazione e relazioni istituzionali, alla definizione e allo sviluppo delle strategie nazionali e internazionali e alle attività di internazionalizzazione della Società.
Il Consiglio, sulla base delle dichiarazioni rese e delle informazioni fornite dagli interessati in sede di candidatura, ha inoltre accertato in capo a tutti i Consiglieri il possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e l’assenza di cause di ineleggibilità ed incompatibilità come previsto dalla normativa vigente, nonché il rispetto dei limiti al cumulo degli incarichi tenuto conto anche degli orientamenti adottati al riguardo dalla Società e ha altresì verificato la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, nonché dall’art. 2 del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana, cui la Società aderisce, in capo agli Amministratori Ing. Paolo Amato, Prof. Alberto Dell’Acqua, Arch. Paola Muratorio, Dott.ssa Cristina Scocchia, Dott. Valter Trevisani e Ing. Alice Vatta.
Il Collegio Sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri adottati dal Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio di amministrazione di Fincantieri per il triennio 2022-2024 risulta quindi così composto:

- Claudio Graziano (Presidente esecutivo)

- Pierroberto Folgiero (Amministratore Delegato)

- Paolo Amato (Amministratore non esecutivo e indipendente)

- Alessandra Battaglia (Amministratore non esecutivo)

- Alberto Dell’Acqua (Amministratore non esecutivo e indipendente)

- Massimo Di Carlo (Amministratore non esecutivo)

- Paola Muratorio (Amministratore non esecutivo e indipendente)

- Cristina Scocchia (Amministratore non esecutivo e indipendente)

- Valter Trevisani (Amministratore non esecutivo e indipendente)

- Alice Vatta (Amministratore non esecutivo e indipendente)


17/05/2022 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci