Trieste, 7 marzo 2016 – Fincantieri e la Rhode Island University (U.S.A), attraverso il proprio International Engineering Program (IEP), hanno firmato un’importante intesa che stabilisce l’avvio di una reciproca collaborazione al fine di sviluppare uno scambio accademico e interculturale.
L’accordo, che ha una durata iniziale di tre anni e prevede la possibilità di rinnovo, prenderà avvio nella prima metà del 2017 e sarà dedicato agli studenti che frequentano il quarto e il quinto anno della Rhode Island University.
In particolare, Fincantieri valuterà l’inserimento di alcuni studenti, tra i più capaci, selezionati dalle facoltà di Ingegneria meccanica, elettrica ed elettronica dell’università statunitense, in un programma di internship, presso le proprie sedi in Italia. Gli allievi infatti, dopo un periodo di formazione nel nostro Paese, potranno ampliare e potenziare le proprie competenze sistemiche e trasversali nelle strutture italiane del gruppo integrando così il know-how specialistico della componente accademica con la concretezza e la professionalità del mondo dell'azienda.
L’accordo inoltre prevede la possibilità di attivare ulteriori forme di collaborazione legate a progetti specifici di ricerca e di innovazione con il coinvolgimento anche della controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG).
L’intesa raggiunta si inserisce quindi in una più globale strategia del Gruppo volta ad avviare continui progetti di collaborazione con le principali università e istituti internazionali per incrementare la propria presenza a livello globale attraendo talenti e professionisti da tutto il mondo. Con questa iniziativa Fincantieri, che da sempre attribuisce un’elevata importanza alla formazione e sviluppo delle proprie risorse, intende dare un’ulteriore risposta a un mercato sempre più complesso, globale e competitivo.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno