Trieste, 7 marzo 2016 – Fincantieri e la Rhode Island University (U.S.A), attraverso il proprio International Engineering Program (IEP), hanno firmato un’importante intesa che stabilisce l’avvio di una reciproca collaborazione al fine di sviluppare uno scambio accademico e interculturale.
L’accordo, che ha una durata iniziale di tre anni e prevede la possibilità di rinnovo, prenderà avvio nella prima metà del 2017 e sarà dedicato agli studenti che frequentano il quarto e il quinto anno della Rhode Island University.
In particolare, Fincantieri valuterà l’inserimento di alcuni studenti, tra i più capaci, selezionati dalle facoltà di Ingegneria meccanica, elettrica ed elettronica dell’università statunitense, in un programma di internship, presso le proprie sedi in Italia. Gli allievi infatti, dopo un periodo di formazione nel nostro Paese, potranno ampliare e potenziare le proprie competenze sistemiche e trasversali nelle strutture italiane del gruppo integrando così il know-how specialistico della componente accademica con la concretezza e la professionalità del mondo dell'azienda.
L’accordo inoltre prevede la possibilità di attivare ulteriori forme di collaborazione legate a progetti specifici di ricerca e di innovazione con il coinvolgimento anche della controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG).
L’intesa raggiunta si inserisce quindi in una più globale strategia del Gruppo volta ad avviare continui progetti di collaborazione con le principali università e istituti internazionali per incrementare la propria presenza a livello globale attraendo talenti e professionisti da tutto il mondo. Con questa iniziativa Fincantieri, che da sempre attribuisce un’elevata importanza alla formazione e sviluppo delle proprie risorse, intende dare un’ulteriore risposta a un mercato sempre più complesso, globale e competitivo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco