lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FINCANTIERI

Fincantieri costruirà 2 ulteriori navi per Viking Ocean Cruises

Viking Ocean Cruises e Fincantieri hanno firmato un memorandum of agreement per la costruzione di due ulteriori navi da crociera, con l’opzione di altre due.
Le nuove unità saranno gemelle delle sei già ordinate ed entreranno a far parte della flotta di Viking rispettivamente nel 2021 e nel 2022. I relativi contratti saranno operativi quando tutte le condizioni tecnico-finanziarie saranno soddisfatte.
Le nuove navi si baseranno sullo stesso progetto di successo delle altre unità ordinate e operative. L’intera flotta comprende tutte cabine veranda; ogni nave ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, e ospita a bordo 930 passeggeri in 465 cabine. Come le altre unità gemelle, saranno costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione, e dotate dei più moderni sistemi di sicurezza, compreso il “Safe return to port”.
La prima nave per Viking Ocean Cruises, Viking Star®, è stata consegnata nella primavera del 2015 presso il cantiere di Marghera. La seconda e la terza, Viking Sea® and Viking Sky®, sono state consegnate ad Ancona rispettivamente all’inizio del 2016 e del 2017. La consegna a Viking della quarta unità, Viking Sun®, avverrà alla fine del 2017 e quella della quinta, Viking Spirit®, nel 2018. La sesta nave, ancora senza nome, sarà consegnata nel 2019, facendo di Viking la più grande compagnia di navi oceaniche di piccole dimensioni.
Le previsioni dicono che nel 2020 Viking avrà una quota di mercato dominante nel settore lusso, pari al 23,9% (su base posto-letto, secondo la rivista specializzata Cruise Industry News). Le navi ulteriori si sommeranno a questa già impressionante statistica.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Lo straordinario momento del settore crocieristico continua, e con questo annuncio Fincantieri ribadisce con forza la propria leadership mondiale. Con queste ulteriori navi la serie che ha preso avvio dal prototipo di “Viking Star” raggiunge quota otto, con la possibilità di allungarsi ancora grazie ai piani di espansione di questa vivace compagnia che, da leader mondiale del comparto river, decise di entrare in quello delle crociere oceaniche con una startup insieme a Fincantieri come costruttore, ottenendo un enorme successo. Non possiamo che considerare quindi questo accordo un grande risultato sia strategico che commerciale, che ci consente di consolidare ulteriormente la nostra già ottima relazione con Viking Ocean Cruises”.
Torstein Hagen, Presidente di Viking Cruises, ha commentato: “I nostri ospiti e il mercato hanno espresso grande apprezzamento per le navi che abbiamo costruito con Fincantieri. Nel nostro primo anno di operatività abbiamo ottenuto il World’s Best Cruise Line da Travel + Leisure, e siamo orgogliosi del dominio di Viking nel Cruisers’ Choice Awards 2017 di Cruise Critic’s, dove abbiamo vinto in 10 categorie, comprese Best Overall e Best for First-Timers”. Hagen ha aggiunto: “Volevamo riportare la destinazione sulla crociera, e il pubblico delle crociere ha risposto. Queste navi ulteriori sono necessarie per incontrare la domanda che stiamo registrando. Una volta eravamo noti solo per essere leader nelle crociere fluviali, adesso lo siamo altrettanto per quelle oceaniche di fascia alta. In occasione della celebrazione del 20esimo anno di attività nel 2017, siamo lieti di continuare a innovare e a introdurre sempre più ospiti allo stile Viking per l’esplorazione”.


18/04/2017 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci