domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

FINCANTIERI

Fincantieri costruirà 2 ulteriori navi per Viking Ocean Cruises

Viking Ocean Cruises e Fincantieri hanno firmato un memorandum of agreement per la costruzione di due ulteriori navi da crociera, con l’opzione di altre due.
Le nuove unità saranno gemelle delle sei già ordinate ed entreranno a far parte della flotta di Viking rispettivamente nel 2021 e nel 2022. I relativi contratti saranno operativi quando tutte le condizioni tecnico-finanziarie saranno soddisfatte.
Le nuove navi si baseranno sullo stesso progetto di successo delle altre unità ordinate e operative. L’intera flotta comprende tutte cabine veranda; ogni nave ha una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, e ospita a bordo 930 passeggeri in 465 cabine. Come le altre unità gemelle, saranno costruite secondo le più recenti normative in tema di navigazione, e dotate dei più moderni sistemi di sicurezza, compreso il “Safe return to port”.
La prima nave per Viking Ocean Cruises, Viking Star®, è stata consegnata nella primavera del 2015 presso il cantiere di Marghera. La seconda e la terza, Viking Sea® and Viking Sky®, sono state consegnate ad Ancona rispettivamente all’inizio del 2016 e del 2017. La consegna a Viking della quarta unità, Viking Sun®, avverrà alla fine del 2017 e quella della quinta, Viking Spirit®, nel 2018. La sesta nave, ancora senza nome, sarà consegnata nel 2019, facendo di Viking la più grande compagnia di navi oceaniche di piccole dimensioni.
Le previsioni dicono che nel 2020 Viking avrà una quota di mercato dominante nel settore lusso, pari al 23,9% (su base posto-letto, secondo la rivista specializzata Cruise Industry News). Le navi ulteriori si sommeranno a questa già impressionante statistica.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: “Lo straordinario momento del settore crocieristico continua, e con questo annuncio Fincantieri ribadisce con forza la propria leadership mondiale. Con queste ulteriori navi la serie che ha preso avvio dal prototipo di “Viking Star” raggiunge quota otto, con la possibilità di allungarsi ancora grazie ai piani di espansione di questa vivace compagnia che, da leader mondiale del comparto river, decise di entrare in quello delle crociere oceaniche con una startup insieme a Fincantieri come costruttore, ottenendo un enorme successo. Non possiamo che considerare quindi questo accordo un grande risultato sia strategico che commerciale, che ci consente di consolidare ulteriormente la nostra già ottima relazione con Viking Ocean Cruises”.
Torstein Hagen, Presidente di Viking Cruises, ha commentato: “I nostri ospiti e il mercato hanno espresso grande apprezzamento per le navi che abbiamo costruito con Fincantieri. Nel nostro primo anno di operatività abbiamo ottenuto il World’s Best Cruise Line da Travel + Leisure, e siamo orgogliosi del dominio di Viking nel Cruisers’ Choice Awards 2017 di Cruise Critic’s, dove abbiamo vinto in 10 categorie, comprese Best Overall e Best for First-Timers”. Hagen ha aggiunto: “Volevamo riportare la destinazione sulla crociera, e il pubblico delle crociere ha risposto. Queste navi ulteriori sono necessarie per incontrare la domanda che stiamo registrando. Una volta eravamo noti solo per essere leader nelle crociere fluviali, adesso lo siamo altrettanto per quelle oceaniche di fascia alta. In occasione della celebrazione del 20esimo anno di attività nel 2017, siamo lieti di continuare a innovare e a introdurre sempre più ospiti allo stile Viking per l’esplorazione”.


18/04/2017 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci