mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FINCANTIERI

Fincantieri consegna a Sestri “Seabourn Ovation”

fincantieri consegna sestri 8220 seabourn ovation 8221
redazione

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Genova Sestri Ponente la cerimonia di consegna di “Seabourn Ovation”, la seconda nave da crociera extra-lusso ordinata a Fincantieri dalla società armatrice Seabourn Cruise Line, brand di Carnival Corporation, primo operatore crocieristico al mondo.
Tra i partecipanti alla cerimonia, accolti da Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri: Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, sindaco di Genova, Micky Arison, Chairman di Carnival Corporation, e Richard D. Meadows, Presidente di Seabourn Cruise Line.
“Seabourn Ovation”, come la gemella “Seabourn Encore” che ha preso il mare dallo stabilimento Fincantieri di Marghera alla fine del 2016, è stata costruita secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno di Seabourn uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extra-lusso e con essa continua l’ammodernamento della flotta cominciato nel 2009.
L’unità ha 40.350 tonnellate di stazza lorda, è lunga circa 210 metri, larga 28 e può raggiungere i 18,6 nodi di velocità di crociera. Può, inoltre, ospitare a bordo 600 passeggeri, in 300 spaziose suite con balcone privato, tutte dotate di vista sul mare, nelle quali sarà possibile godere di un servizio esclusivo dato da un rapporto di quasi 1 a 1 tra passeggeri ed equipaggio.
Il progetto di “Seabourn Ovation” è particolarmente innovativo in quanto orientato all’ottimizzazione dell’efficienza energetica e al minimo impatto ambientale, e nella costruzione sono state adottate tecnologie avanzate con standard che superano le richieste delle normative di riferimento.
Richard D. Meadows, Presidente di Seabourn Cruise Line, ha commentato: “Siamo lieti di accogliere nella nostra famiglia Seabourn Ovation, una nave con cui diamo agli amanti del lusso un nuovo motivo per scegliere il nostro brand per la loro prossima vacanza. Vederla prendere forma è stato un percorso incredibile e Fincantieri ha svolto un lavoro davvero fantastico. La combinazione tra la visione del design di Adam Tihany e l’eccellente abilità artigianale di Fincantieri hanno portato a un altro risultato stupefacente”.
Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri ha dichiarato: “Portare a compimento una nave di questo livello di lusso e complessità è sempre un risultato da non dare per scontato e che perciò ci inorgoglisce. Per noi si tratta, inoltre, di un traguardo industriale ancor più ragguardevole se consideriamo che è la seconda consegna nell’arco di poche settimane, e che altre due unità lasceranno i nostri cantieri nei prossimi due mesi. Quattro navi da crociera, appartenenti a fasce di mercato diverse, per tre gruppi armatoriali distinti: nessun altro gruppo cantieristico può vantare referenze di questo genere, e il nostro obiettivo è di crescere e migliorare ancora”.
“Seabourn Ovation” partirà per la sua crociera inaugurale della durata di 11 giorni il 5 maggio da Venezia verso Barcellona. La nave sarà presentata ufficialmente al pubblico con una cerimonia di battesimo che si terrà a Valletta, Malta il prossimo 11 maggio, alla presenza dell’attrice e cantante internazionale, Elaine Paige, che sarà madrina della nave. 
Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 82 navi da crociera (di cui 59 dal 2002), 65 delle quali per i diversi brand di Carnival, mentre altre 44 unità, compresi accordi, sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo, di cui 9 per società armatrici del gruppo statunitense.


27/04/2018 20:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci