martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FINCANTIERI

Fincantieri cerimonia di presentazione per Silver Muse

fincantieri cerimonia di presentazione per silver muse
redazione

È stata presentata oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente (GE), “Silver Muse”, la nave da crociera extra lusso che Fincantieri ha realizzato per la società armatrice Silversea Cruises.
La consegna contrattuale della nave avverrà domani mattina, lunedì 3 aprile.
Hanno partecipato alla cerimonia, tra gli altri, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, che ha benedetto la nave, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Chairman di Silversea Cruises, e Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri.
Con 40.700 tonnellate di stazza lorda e la capacità di ospitare 596 passeggeri a bordo, “Silver Muse” rappresenta un’evoluzione di “Silver Spirit”, consegnata da Fincantieri ad Ancona nel 2009, e ridefinisce i canoni del viaggio oceanico ultra-lusso, conservando l’intimità della piccola unità e le spaziose cabine – tutte suite – che sono il marchio di Silversea. 
Questa unità porta la flotta di Silversea a 9 navi e una volta operativa alzerà significativamente gli standard nel settore ultra-lusso con numerose migliorie dell’esperienza a bordo, per incontrare le esigenze senza compromessi in termini di comfort, servizi e qualità dei viaggiatori più competenti al mondo.
Tra le notazioni volontarie della nave spicca la "Green Star 3 Design", assegnata alle unità provviste, sin dal loro progetto, di dotazioni che prevengono l'inquinamento dell'aria e del mare. Inoltre, di particolare rilievo sono le notazioni "COMF-NOISE A PAX" e "COMF-NOISE B CREW", assegnate sulla base dei livelli di rumore misurati nei vari locali della nave. I risultati hanno confermato l'elevatissimo comfort offerto agli ospiti a bordo.
Per eseguire tutte le visite ispettive con la società armatrice e il registro di classifica, su Silver Muse è stato utilizzato un nuovo sistema di chiamate (CRM, ovvero Customer Relationship Management), che definisce le regole necessarie per ispezionare i vari componenti della nave e utilizza i tablet per registrare tutti gli eventi, senza scendere da bordo.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: "Una nave da crociera è il risultato dell’innovazione di processo e prodotto più complessa in assoluto, e rappresenta lo stato dell'arte di questa industria, come dimostra Silver Muse. Per noi si tratta addirittura della seconda consegna in soli quattro giorni, con due navi di tipologie diverse, in due cantieri e per clienti diversi, a dimostrazione della nostra capacità operativa unica al mondo." Bono ha concluso: "Con l’attuale livello record del carico di lavoro, Fincantieri garantisce la piena occupazione dei cantieri dedicati alla produzione cruise fino al 2025 e avrà nei prossimi anni un’incidenza media annua dell’1% sul Pil italiano. Per tutto questo Il nostro gruppo è conosciuto e apprezzato nel mondo come un’eccellenza e a buon diritto rappresenta un fondamentale biglietto da visita per il Paese."
Manfredi Lafevre d'Ovidio, Chairman di Silversea, ha commentato: "Dall'impostazione nel dicembre del 2015 Silversea e Fincantieri hanno lavorato spalla a spalla per realizzare una delle migliori navi uscite da questo cantiere, e non vediamo l'ora di accogliere i nostri primi ospiti a bordo. Da parte di tutti in Silversea vorrei ringraziare Fincantieri per il suo impegno irriducibile volto a consegnarci Silver Muse nei tempi previsti e con simili standard di qualità." 
"La cerimonia di oggi per la nostra nuova ammiraglia, Silver Muse, che si unisce alla flotta, segna un'altra pietra miliare per Silversea, per i nostri ospiti, i nostri colleghi. L'attenzione per il dettaglio in tutta la nave riflette la dedizione nostra e di Fincantieri per offrire la migliore esperienza possibile di crociera di lusso" ha dichiarato Roberto Martinoli, Ceo di Silversa.
Dal 1990 ad oggi ha costruito 78 navi da crociera (di cui ben 55 dal 2002), mentre altre 29 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione nei cantieri del Gruppo.


02/04/2017 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci