domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

FINCANTIERI

Fincantieri cerimonia di presentazione per Silver Muse

fincantieri cerimonia di presentazione per silver muse
redazione

È stata presentata oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente (GE), “Silver Muse”, la nave da crociera extra lusso che Fincantieri ha realizzato per la società armatrice Silversea Cruises.
La consegna contrattuale della nave avverrà domani mattina, lunedì 3 aprile.
Hanno partecipato alla cerimonia, tra gli altri, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, che ha benedetto la nave, Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Chairman di Silversea Cruises, e Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri.
Con 40.700 tonnellate di stazza lorda e la capacità di ospitare 596 passeggeri a bordo, “Silver Muse” rappresenta un’evoluzione di “Silver Spirit”, consegnata da Fincantieri ad Ancona nel 2009, e ridefinisce i canoni del viaggio oceanico ultra-lusso, conservando l’intimità della piccola unità e le spaziose cabine – tutte suite – che sono il marchio di Silversea. 
Questa unità porta la flotta di Silversea a 9 navi e una volta operativa alzerà significativamente gli standard nel settore ultra-lusso con numerose migliorie dell’esperienza a bordo, per incontrare le esigenze senza compromessi in termini di comfort, servizi e qualità dei viaggiatori più competenti al mondo.
Tra le notazioni volontarie della nave spicca la "Green Star 3 Design", assegnata alle unità provviste, sin dal loro progetto, di dotazioni che prevengono l'inquinamento dell'aria e del mare. Inoltre, di particolare rilievo sono le notazioni "COMF-NOISE A PAX" e "COMF-NOISE B CREW", assegnate sulla base dei livelli di rumore misurati nei vari locali della nave. I risultati hanno confermato l'elevatissimo comfort offerto agli ospiti a bordo.
Per eseguire tutte le visite ispettive con la società armatrice e il registro di classifica, su Silver Muse è stato utilizzato un nuovo sistema di chiamate (CRM, ovvero Customer Relationship Management), che definisce le regole necessarie per ispezionare i vari componenti della nave e utilizza i tablet per registrare tutti gli eventi, senza scendere da bordo.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha dichiarato: "Una nave da crociera è il risultato dell’innovazione di processo e prodotto più complessa in assoluto, e rappresenta lo stato dell'arte di questa industria, come dimostra Silver Muse. Per noi si tratta addirittura della seconda consegna in soli quattro giorni, con due navi di tipologie diverse, in due cantieri e per clienti diversi, a dimostrazione della nostra capacità operativa unica al mondo." Bono ha concluso: "Con l’attuale livello record del carico di lavoro, Fincantieri garantisce la piena occupazione dei cantieri dedicati alla produzione cruise fino al 2025 e avrà nei prossimi anni un’incidenza media annua dell’1% sul Pil italiano. Per tutto questo Il nostro gruppo è conosciuto e apprezzato nel mondo come un’eccellenza e a buon diritto rappresenta un fondamentale biglietto da visita per il Paese."
Manfredi Lafevre d'Ovidio, Chairman di Silversea, ha commentato: "Dall'impostazione nel dicembre del 2015 Silversea e Fincantieri hanno lavorato spalla a spalla per realizzare una delle migliori navi uscite da questo cantiere, e non vediamo l'ora di accogliere i nostri primi ospiti a bordo. Da parte di tutti in Silversea vorrei ringraziare Fincantieri per il suo impegno irriducibile volto a consegnarci Silver Muse nei tempi previsti e con simili standard di qualità." 
"La cerimonia di oggi per la nostra nuova ammiraglia, Silver Muse, che si unisce alla flotta, segna un'altra pietra miliare per Silversea, per i nostri ospiti, i nostri colleghi. L'attenzione per il dettaglio in tutta la nave riflette la dedizione nostra e di Fincantieri per offrire la migliore esperienza possibile di crociera di lusso" ha dichiarato Roberto Martinoli, Ceo di Silversa.
Dal 1990 ad oggi ha costruito 78 navi da crociera (di cui ben 55 dal 2002), mentre altre 29 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione nei cantieri del Gruppo.


02/04/2017 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci