VELA - Dopo la due giorni di competizioni in acqua a vincere la tappa inaugurale della Swiss & Global Cup è il ligure Filippo Jannello del C.V. Santa Margherita Ligure. Già ieri a bordo di Mogador il ligure aveva conquistato il secondo posto nella classifica provvisoria; oggi supera tutti con un secondo e un primo nella seconda giornata di regate.
Segue Italo Bertacca della S.V. Viareggina che con Arch. Melandri prosegue i suoi divertenti omaggi ai protagonisti del film “Amici Miei”; Bertacca, che l’anno scorso vinse la tappa varazzina, conquista un primo e un terzo nei due giorni di regate. Terzo gradino del podio per Massimo Schiavon del C.N. Chioggia su Maxima.
Tra i liguri ottima prestazione di Emanuele Ottonello del C.N. Costaguta che su Giulia ottiene il quarto posto in classifica. Settimo Dani Colapietro del C.V. La Spezia - che fa un primo di giornata nella prova di oggi - su Principe e Ottavo Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano di Genova.
Romeo Giordano è il primo tra gli “Juniores”; primo equipaggio “Family” quello di Luca Napoli (A.V.M. Santa Severa) con i figli Flavio e Virgilio. Secondo posto per Francesco e Edoardo Di Tarsia (A.V.M. Santa Maria) e terzo posto per Guido Levi del C.V. Garniano, al suo debutto nel circuito dedicato al dinghy 12’ classico. Luca Napoli vince anche il “Favourite Dinghy Sailor”, il premio scelto dai dinghisti che premiano chi tra i concorrenti si è distinto per simpatia e fairplay.
I primi tre classificati “Vintage” sono: Ubaldo Bruni (C.C. Roggero di Lauria), secondo classificato Dani Colapietro e al terzo posto Danilo Chiaruttini (C.N. Rapallo). Nella classifica “Veteran” primeggia Filippo Jannello; seguono Emanuele Ottonello e Giorgio Poggi, al suo esordio su Glauco II con il Garnell Sailing Team.
Marco Giudici (C.V. SML), Marcel Fux (C.N. Morcote) e Alberto Baldan (D.V. Veneziano) sono i primi tre nella categoria “Silver”. Tra i “Master over 65” è di nuovo Ubaldo Bruni a salire sul gradino più alto del podio. Secondo posto per Emanuele Ottonello, terzo Attilio Carmagnani (Y.C.I.).
Premio “Jumper” a Marco Giudici che recupera ben 21 posizioni: dal 35° posto della prima prova di ieri è passato al 14° nella classifica definitiva.
Tutti i vincitori hanno ricevuto i nuovi premi firmati Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it ): "Per questa edizione i premi sono stati totalmente rinnovati ma anche questa volta abbiamo scelto di celebrare il dinghy 12’ classico prendendo spunto proprio dall’imbarcazione" - spiega Francesco Barthel - "I nuovi premi saranno realizzati in lamiera di rame ed avranno un profilo che riprende la sezione dello scafo a clinker”. A tutti i partecipanti è stato offerto il pesto della Rossi S.n.c., Local Official Supplier.
Bene l’esordio del Garnell Sailing Team (www.garnell.it ): tre dei suoi componenti – Filippo La Scala su Chiscassapava, Dani Colapietro su Principe e Giuseppe La Scala su Ancora non mollare – si posizionano rispettivamente al sesto, settimo e nono posto in classifica generale.
Invece Piccolo Lord, il dinghy con pompa di sentina ad energia solare di Roberto Benedetti esordisce nel circuito piazzandosi a metà classifica.
"La Swiss & Global Cup è un appuntamento che cresce di anno in anno: abbiamo iniziato in 13, nel 2009 eravate in venticinque, lo scorso anno siete saliti a quaranta e, in questa edizione, avete superato le quaranta imbarcazioni. Ringraziamo voi per la partecipazione e il comitato di questa prima regata composta dal Presidente Gianni Magnano, Massimo Accinelli, Salvatore De Caro, Mario Lupinelli e Angelo Parodi". Questo il ringraziamento di Gianni Carosso, Presidente del Varazze Club Nautico a tutti i partecipanti alla manifestazione velica durante la cerimonia di premiazione.
“Anche quest’anno iniziamo il circuito dedicato al dinghy da Varazze. La riviera ligure ci accoglie ogni anno con calore. Buone le due giornate di regate; sono abbastanza soddisfatto perché tre componenti del Garnell Sailing Team si sono posizionati tra i primi dieci. Il nuovo format della manifestazione funziona e veicola quei messaggi che noi, come Swiss & Global AM, portiamo avanti. Ora pensiamo alla tappa di Napoli” cosi commenta la due giorni di regate Filippo La Scala, AD di Swiss & Global Asset Management (www.swissglobal-am.it ).
Questa edizione porta con se novità e valori di spessore: la nuova hospitality, ribattezzata “casa itinerante del dinghy 12’ classico”, è un luogo dove convergono appassionati di vela ma anche curiosi. Il grande pubblico è il nuovo target della manifestazione. In ogni tappa spazio ai sapori locali e a spettacoli ed esibizioni. Quattro le aziende che sono state coinvolte nel programma dedicato alla scoperta dei gusti della Liguria: l’Azienda Agricola Parodi, l’Apicoltura Montali, I formaggi del Boschetto e la Sassellese. Rossi S.n.c. ha offerto assaggi di pesto genovese dopo un’esibizione al mortaio. Durante ogni appuntamento si darà spazio alle degustazioni e agli usi e costumi della tradizione culinaria.
Il prossimo appuntamento con la Swiss & Global Cup - Classic 12' Dinghy è nella splendida cornice del Golfo di Napoli da venerdì 27 a lunedì 30 aprile 2012.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon