L’Assemblea dei Soci di Fiera di Genova S.p.A. ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008 che registra un fatturato di 23,92 milioni di euro (nel 2007 furono 21,92) ed un risultato netto di 7.233 euro (18.724 nel 2007).
Come si legge nella Relazione sulla Gestione “l’esercizio 2008 si è svolto in maniera ordinata ed in linea con le previsioni economiche generali di budget e la sottostante programmazione aziendale”.
Riguardo al budget aziendale 2009 il Consiglio d’Amministrazione comunica che “l’andamento delle attività ordinarie svolte nel primo trimestre non ha evidenziato tensioni di entità degna di annotazione, anzi buoni riscontri si sono registrati con Fiera Primavera, i cui dati hanno una incidenza significativa sul bilancio aziendale”.
Per quanto riguarda l’attività in essere, Fiera segnala la conclusione venerdì scorso delle iscrizioni al 49° Salone Nautico Internazionale con risultati allineati a quelli del 2008, e l’avvio della complessa macchina organizzativa della decima edizione di Euroflora, che si svolgerà alla Fiera del Mare dal 22 aprile al 1° maggio 2011.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi