Non sono positivi i dati emersi dalle vendite estive. È quanto emerge dal “Rapporto di Mezza Estate” elaborato dalla Fiavet Lazio che comprende le vendite di viaggi e soggiorni delle Imprese turistiche del Lazio nei periodi maggio - luglio. «La situazione non è rosea” - ha affermato Andrea Costanzo Presidente della Fiavet Lazio, Associazione delle Imprese del Turismo di Confcommercio -. Rispetto alla primavera, dove i dati erano in forte crescita, abbiamo registrato un calo medio del 3% rispetto allo scorso anno». Secondo il report di Fiavet infatti, solamente nell’ultima settimana di luglio il mercato sembra si sia mosso, lasciando qualche piccola speranza di ripresa. Dall’indagine è emersa con chiarezza la tendenza, sempre maggiore, a prenotare all’ultimo secondo, nella speranza di ottenere il massimo risparmio. «Il cliente di oggi - ha spiegato Costanzo - imposta la sua scelta in base al budget e non scegliendo la destinazione, con l’obiettivo continuo di spendere sempre meno. Le nostre imprese che vendono online, ci evidenziano come le richieste sul web pervengano inserendo nei motori di ricerca il budget a disposizione, per poi scegliere la destinazione, spesso selezionando sempre la più economica». Tra le destinazioni più richieste quest’anno Turchia, Spagna e Grecia, che sembra aver tenuto nonostante la crisi; in ripresa gli Stati Uniti; stabile il Sud Africa, da sempre destinazione prescelta nei mesi estivi e che quest’anno ha goduto dell’influenza dei Mondiali di Calcio. Riconfermata la passione degli Italiani per le Crociere nel Mediterraneo. Tra le destinazioni del lungo raggio si registra un leggero incremento per l’Indocina e un lieve calo per gli Emirati Arabi; stabile la Russia. Diminuite del 13% le vendite per l’Italia. «Sul nostro paese i dati sono ancora parziali - ha concluso Costanzo - ma è certo che la vendita del prodotto Italia agli Italiani soffre di una concorrenza facilmente raggiungibile e a minor prezzo. Non vorrei che la clientela abbia interpretato lo spot del Presidente Berlusconi come un consiglio a starsene a casa propria o a raggiungere i parenti».
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata