Non sono positivi i dati emersi dalle vendite estive. È quanto emerge dal “Rapporto di Mezza Estate” elaborato dalla Fiavet Lazio che comprende le vendite di viaggi e soggiorni delle Imprese turistiche del Lazio nei periodi maggio - luglio. «La situazione non è rosea” - ha affermato Andrea Costanzo Presidente della Fiavet Lazio, Associazione delle Imprese del Turismo di Confcommercio -. Rispetto alla primavera, dove i dati erano in forte crescita, abbiamo registrato un calo medio del 3% rispetto allo scorso anno». Secondo il report di Fiavet infatti, solamente nell’ultima settimana di luglio il mercato sembra si sia mosso, lasciando qualche piccola speranza di ripresa. Dall’indagine è emersa con chiarezza la tendenza, sempre maggiore, a prenotare all’ultimo secondo, nella speranza di ottenere il massimo risparmio. «Il cliente di oggi - ha spiegato Costanzo - imposta la sua scelta in base al budget e non scegliendo la destinazione, con l’obiettivo continuo di spendere sempre meno. Le nostre imprese che vendono online, ci evidenziano come le richieste sul web pervengano inserendo nei motori di ricerca il budget a disposizione, per poi scegliere la destinazione, spesso selezionando sempre la più economica». Tra le destinazioni più richieste quest’anno Turchia, Spagna e Grecia, che sembra aver tenuto nonostante la crisi; in ripresa gli Stati Uniti; stabile il Sud Africa, da sempre destinazione prescelta nei mesi estivi e che quest’anno ha goduto dell’influenza dei Mondiali di Calcio. Riconfermata la passione degli Italiani per le Crociere nel Mediterraneo. Tra le destinazioni del lungo raggio si registra un leggero incremento per l’Indocina e un lieve calo per gli Emirati Arabi; stabile la Russia. Diminuite del 13% le vendite per l’Italia. «Sul nostro paese i dati sono ancora parziali - ha concluso Costanzo - ma è certo che la vendita del prodotto Italia agli Italiani soffre di una concorrenza facilmente raggiungibile e a minor prezzo. Non vorrei che la clientela abbia interpretato lo spot del Presidente Berlusconi come un consiglio a starsene a casa propria o a raggiungere i parenti».
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro