Palm Beach (Florida), 16 marzo 2016 - Ferretti Group sbarca nuovamente sulle coste della Florida con 7 fra i più prestigiosi modelli della propria flotta, per prendere parte all’edizione 2016 del Palm Beach International Boat Show, dal 17 al 20 marzo 2016.
Il Gruppo, che torna per la terza volta in pochi mesi negli USA dopo i saloni di Fort Lauderdale e Miami Beach, esporrà:
- Ferretti Yachts 550 e Ferretti Yachts 800;
- Pershing 62 e Pershing 70;
- Iseo, Aquariva Super e il nuovo 88’ Florida per l’iconico marchio Riva;
“Gli USA, e più in generale il mercato Nord Americano, giocano da sempre un ruolo chiave nella nostra strategia di crescita commerciale. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di potenziare la nostra presenza alle principali manifestazioni di quest’area così importante” - ha dichiarato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.
“Dopo Fort Lauderdale e Miami Beach, partecipiamo da protagonisti al terzo salone in Florida in meno di sei mesi. L’obiettivo è rafforzarci ulteriormente nel continente e seguire ancora più da vicino clienti, prospect e appassionati dei nostri brand.”
Il salone di Palm Beach è anche l’occasione per presentare nuovamente agli appassionati americani tutte le ultime novità del Gruppo e i tanti progetti in cantiere (in particolare, dei marchi Ferretti Yachts, Pershing, Riva e Custom Line), pronti al debutto fra la seconda metà dell’anno e il 2017.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese