Dopo il successo del Campionato del Mondo di Punta Ala che ha visto la partecipazione di ben 93 equipaggi provenienti da tre continenti, per la classe di Platu 25 si avvicina ora un altro appuntamento di rilievo internazionale.
La "Primo Cup - Trophée Credit Suisse" in programma nel Principato di Monaco dal 1° al 14 febbraio, sarà per i Platu 25 un'occasione unica (dall'11 al 14 febbraio) per ritrovare gli equipaggi più competitivi in vista dei prossimi appuntamenti della stagione 2010.
Come ricordato dal Presidente della classe internazionale dei Platu 25, Edoardo Barni: "Quella del 2010 sarà un'annata particolarmente intensa per la classe, visto che a maggio comincia l'Alpen Cup, con la prima tappa in Austria in programma ad Attersee (8-9 maggio) e Traunsee (13-16 maggio) e a luglio, dal 18 al 24, ci sarà il Campionato del Mondo ad Alicante, in Spagna, un appuntamento che già da ora si preannuncia da record per partecipazione e livello agonistico.
La Primo Cup rappresenta dunque, per i Platu 25, così come per gli altri monotipi che si sfideranno nelle acque monegasche, l'inizio ufficiale della nuova stagione velica a livello internazionale.
Approfittando del periodo di pausa invernale nelle regate zonali, infatti, le flotte di numerose classi veliche provenienti da ogni parte d'Europa si trasferiscono per alcuni giorni nelle acque del Mediterraneo. Un'occasione per ritemprare gli equipaggi e per mettere a punto le imbarcazioni in vista dell'inizio dei singoli campionati di classe".
Giunta alla XXVI edizione, la "Primo Cup" è una vera e propria istituzione che continua ad esercitare un fascino particolare. Creata nel 1985 dallo Yacht Club de Monaco, sotto l'impulso del suo Presidente, il Principe Albert II, la "Primo Cup-Trophée Credit Suisse" è oggi un rendez-vous irrinunciabile: l'anno scorso oltre 800 membri d'equipaggio hanno raggiunto il Principato di Monaco per disputare quattro giorni di esaltante competizione.
Anche per la classe dei Platu 25 la prossima "Primo Cup" sarà un'occasione unica. Nelle passate edizioni, c'è stata una forte mobilitazione all'interno della classe dei Platu 25 che si è confermata tra le più importanti per numero di equipaggi provenienti da ogni parte d'Europa. Per l'edizione del 2010 l'auspicio è che venga confermato il trend positivo degli anni scorsi. Sono attesi equipaggi da Italia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Francia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata