giovedí, 6 novembre 2025

FLYING DUTCHMAN

FD: Francesconi e Passarelli vincono la Regata Nazionale

fd francesconi passarelli vincono la regata nazionale
redaqzione

VELA - Spartaco Francesconi (CV Artiglio) e Carlo Passarelli (CV Sunset), grazie a parziali regolarissimi, si sono aggiudicati la Regata Nazionale organizzata nelle acque di La Spezia dalla Marina Militare e dal Club Velico Marina di Pietrasanta.
Tre le prove disputate dai ventitre equipaggi impegnati in un campo di regata estremamente difficile, caratterizzato da corrente e vento variabile di direzione ed intensità (6/8/4 nodi) che ha messo a dura prova anche il Comitato di Regata, presieduto da Sandro Gherarducci che ha, comunque, svolto un ottimo lavoro.
Da segnalare anche l’eccellente quarto posto dei giovanissimi Carlo Barbieri (Stamura) e Carlo Carincola (Ragna Vela) che hanno chiuso nella scia dei veterani (AV Bracciano) Nicola e  Francesco Vespasiani (protagonisti di una doppietta di vittorie di giornata) e Roberto Cipriani (FVPeschiera) con Stefano Morelli (CVTorbole), rispettivamente secondo e terzo classificati.
Manuele Gregori (AV Bracciano) e Francesco Gerunzi (CN Capodimonte), vincitori della terza prova ma penalizzati dal DNS in quella d’apertura, hanno concluso in ottava posizione.
“Per questa prima regata di ranking list abbiamo utilizzato un gioco di vele BE1 Eurosails completamente nuove e realizzate espressamente per queste regate. Anche Barbieri e Carincola, forze emergenti di una Classe che si sta dimostrando sempre più agguerrita e competitiva, hanno utilizzato un gioco di vele Be1 studiate appositamente per loro. Il passo della Flotta è sicuramente cresciuto e lascia ben sperare in una stagione combattuta e divertente.” ha commentato il timoniere Francesconi “ Il prossimo appuntamento per la nostra Flotta FD è dal 21 al 23 aprile nelle acque di Marina di Carrara dove il locale Circolo Nautico organizzerà la quarta edizione del Criterium Internazionale di Pasqua al quale sono già iscritte una ventina di imbarcazioni provenienti oltre che dalla Flotta italiana anche da quella tedesca, austriaca e spagnola. Un ringraziamento particolare al Comandante Paolo Saccenti che, come ogni anno, ha fattivamente contribuito all’ottima riuscita della manifestazione.”
Le precedenti edizioni sono state vinte dai fratelli Vespasiani (‘08 e ’10) e da Francesconi (2009).


15/04/2011 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci