giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

NAVI DA CROCIERA

Facilities per i disabili sulle navi MSC Crociere

MSC Crociere è da sempre attenta alle esigenze di tutti i propri passeggeri ed ha fatto del rispetto per la clientela la sua priorità. Per questo gli ambienti delle sue navi vengono progettati e realizzati in modo che anche i passeggeri disabili possano trascorrere le loro vacanze a bordo in piena libertà.
Già durante le fasi di progettazione delle navi vengono adottate le disposizioni del Disabilities Act degli Stati Uniti d’America (un insieme completo di linee guida). Infatti tutte le aree pubbliche come le cabine a bordo vengono private di barriere architettoniche fornendo un comodo accesso anche alle persone con mobilità ridotta.
A bordo della flotta MSC Crociere ci sono cabine attrezzate per disabili all’interno delle quali gli interruttori delle luci, gli appendiabiti, i comandi dell’aria condizionata e i lettori delle key cards per l’accesso sono stati posizionati accanto ad ogni letto e ad una altezza ridotta in modo da consentirne l’utilizzo agevole da parte dei passeggeri sulla sedia a rotelle, mentre l’accesso al balcone è agevolato da una rampa.
I bagni sono stati dotati di una particolare seduta ribaltabile a 45 cm di altezza, un maniglione in bagno e due nella doccia, un lavandino posto a 85 cm di altezza. Anche i water sono stati installati ad una altezza ridotta. In alcuni bagni il lavello è dotato di uno spazio che consente di accostarsi agevolmente con la sedia a rotelle.
A disposizione di tutti i passeggeri disabili ci sono molte altre facilities, come ad esempio servizi di assistenza all’imbarco ed allo sbarco, check-in e check-out prioritari, kit per non udenti e segnaletiche Braille, sedie a rotelle e vari sostegni, oltre ad altri sistemi per rendere più fruibile l’intrattenimento. Il pavimento è lineare e uniforme tranne qualche rarissima eccezione dove sono state installate delle rampe. L’ampiezza delle varie porte e corridoi è stata appositamente progettata in modo che le sedie a rotelle possano passarvi.
Durante la prenotazione di una crociera MSC, il passeggero disabile ha la possibilità di informare la Compagnia sulle sue necessità. Una commissione medico-operativa interna all’azienda esamina ogni singola richiesta, confrontandola con le caratteristiche della nave e dell’itinerario scelto dal cliente. L'equipaggio della nave inoltre verrà informato e l’ospite, una volta a bordo, sarà supportato da un team dedicato, come accade ad esempio durante le normali esercitazioni per le emergenze. Su richiesta il passeggero avrà tutta l’assistenza di cui necessita in modo che la nave ed il suo equipaggio siano poi preparati ad accoglierli al meglio.
Nella maggior parte dei casi a bordo delle navi MSC Crociere ci sono pannelli e avvisi scritti in Braille: in ascensori, spazi pubblici, corridoi e cabine e, da quest’anno, in esclusiva anche nei menu dei principali ristoranti della flotta. Proprio quest’ultima iniziativa nasce da una proficua collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS. Inoltre, in aggiunta, vengono trasmessi anche annunci vocali in tutti gli ascensori. Ma sono presenti anche sistemi di comunicazione ad hoc: LIS, LIS tattile, Malossi, sistemi di amplificazione ad induzione magnetica per sordociechi con residuo uditivo e isola informatica con postazione computer, barre braille e sistemi ingrandenti per persone con residuo visivo, tutti strumenti di integrazione e di comunicazione che permettono di mantenere un rapporto con gli altri e con il mondo esterno.
La maggior parte delle navi della flotta poi, su richiesta, mette a disposizione un kit per non udenti con dispositivi di supporto che avvisano gli ospiti con luci e vibrazioni quando suona la sveglia, il campanello o il telefono e, naturalmente, anche se dovesse esserci la necessità di abbandonare la nave. Inoltre, nei teatri e nelle sale sono disponibili amplificatori wireless, il Digital Theatre System e pannelli di induzione magnetica presso receptions, punti informazioni e uffici escursioni a bordo.
MSC Crociere aggiorna di continuo le proprie policies, adeguandola a una materia che è in costante evoluzione


30/08/2012 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci