La nave da crociera “MSC Meraviglia”, entrata in servizio a maggio, è stata oggetto di un prolungato processo di analisi condotto da Bureau Veritas sfociato nel riconoscimento da parte di Bureau Veritas, di 8 Golden Pearls Awards, diventando quindi la nave ammiraglia del gruppo ginevrino per quanto riguarda la compatibilità ambientale e la difesa dell'ambiente. La “MSC Meraviglia”, prima della flotta MSC a disporre di un sofisticato sistema di riciclo e depurazione dei gas esausti e quindi di abbattimento dei fumi sia durante la navigazione, sia mentre è ormeggiata in porto, si colloca quindi ai primi posti nella flotta crocieristica mondiale per quanto riguarda la sostenibilità e la tutela dell'ambiente.
A Marsiglia, Philippe Donche-Gay, President Marine & Offshore, Bureau Veritas, e Alberto Moroncelli, managing Director Marine & Offshore Italy, Bureau Veritas hanno consegnato a MSC Crociere, nella persona di Bud Darr, Executive Vice President, Maritime Policy and Government Affairs, MSC Group, 8 Golden Pearls Awards. Il riconoscimento è - come detto - frutto di innovazioni tecnologiche in particolare nel campo degli scrubber (apparecchiature che consentono di abbattere sulle navi in modo significativo le sostanze inquinanti nelle emissioni di fumi), l'impegno di Bureau Veritas in questo settore è prodromo di una presenza qualificata dell'istituto di classifica anche nella definizione delle specifiche di nuovi motori a basse emissioni.
I Golden Pearls Awards, che sono stati consegnati sia alla nave, sia alla compagnia armatrice, sono la certificazione di uno sforzo innovativo finalizzato alla riduzione delle emissioni e a una ricerca di innovazioni che garantiscano compatibilità ambientale.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"