Fabio Zeni e Nicola Pitanti si sono aggiudicati la prima Regata Nazionale 2008 della classe 470. Grazie ad una doppietta di vittorie di giornata, ad un terzo e un quarto posto nelle altre prove, l’equipaggio benacense (FV Riva, 1-3-1-(dnf)-4), si è aggiudicato il gradino più alto del podio anticipando Luca e Roberto Dubbini (CVT Maderno, 3-1-2-(dnf)-8) e Simon Sivitz Kosuta-Jas Farneti (YC Cupa, 6-4-5-(dnf)-2).
La manifestazione, perfettamente organizzata dal Circolo della Vela e del Remo Italia, ha visto scendere nelle suggestive acque antistanti Castel dell’Ovo venticinque equipaggi in rappresentanza di tutta la Penisola.
Cinque le regate disputate come da programma nell’arco del week end: nella prima giornata sono state portate a termine tre belle prove caratterizzate da vento di libeccio piuttosto forte. Domenica, invece, le nuvole hanno lasciato il posto ad una splendido sole e il vento, sempre libeccio ma più debole, ha permesso lo svolgimento di altre due regate, vinte da Alfredo Capodanno con Guglielmo Giordano e Andrea Fragiacomo con Eric Aicardi.
Nel corso della cerimonia conclusiva, oltre ai primi tre equipaggi della classifica finale assoluta, sono stati premiati anche Francesca Komatar e Sveva Carraro (primo equipaggio femminile), Luca e Roberto Dubbini (primi juniores) e Edoardo Contardi con Gianluca Montella (primo equipaggio master assoluto).
Prossimo appuntamento per Fabio Zeni e Nicola Pitanti è il 39° Trofeo Princesa Sofia in programma a Palma di Maiorca dal 15 al 21 marzo.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati