mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

Extreme Sailing Series: vittoria storica per Oman Air

extreme sailing series vittoria storica per oman air
redazione

Oman Air, con skipper Morgan Larson, ha conquistato la vittoria, sul campo di regata di Al Mouj, con un netto vantaggio di 33 punti sul secondo in classifica Red Bull Sailing Team (184 punti). A chiudere il podio, in terza posizione, il team inglese di Land Rover BAR Academy.

Durante i quattro giorni di evento Larson e il suo team composto da Pete Greenhalgh, Ed Smyth, Nasser Al Mashari e James Wierzbowski hanno mantenuto delle ottime performance portando a casa 10 vittorie e 16 risultati da podio su 19 regate. Oman Air è infatti riuscito a vincere la tappa, nonostante abbia chiuso per un soffio dietro a Red Bull Sailing Team l'ultima prova di giornata che vale doppio.

"E' stata una settimana eccezionale" ha commentato lo skipper statunitense che, questa settimana ha debuttato con il GC32 Oman Air di Oman Sail.  

“Per  pochissimo non abbiamo ottenuto la nostra 11esima vittoria durante l'ultima regata anche se i ragazzi hanno dato il massimo, ma Red Bull ha meritato il primo posto in quella prova. 

“Gli altri team hanno fatto qualche errore di troppo qui a Muscat ma sappiamo che non sarà sempre così e che, più andiamo avanti, più la competizione si farà agguerrita. Sicuramente questa vittoria ci da molta sicurezza e ne avevamo bisogno, perchè siamo un team nuovo e ora sappiamo che possiamo vincere."

La vittoria della tappa è stata la ciliegina sulla torta per Nasser Al Mashari, membro omanita del team. 

“Siamo davvero orgogliosi del risultato” ha commentato. “E' sempre gratificante vincere ma farlo di fronte a familiari e amici ha un sapore particolare. Il passaggio dagli Extreme 40 ai GC32 non è stato facile perchè sono barche molto diverse eppure in appena un mese sembra che abbiamo imparato a gestirle."

Oman Air si siede così in testa alla classifica provvisoria del circuito delle Extreme Sailing Series 2016 con 10 punti. La flotta si radunerà di nuovo il 29 aprile a Qingdao, in Cina, per altri quattro giorni spettacolari di regate "stile stadio".

Questa la classifica delle prime cinque posizioni, dove è degna di nota la prestazione di Ernesto Bertarelli, unico timoniere non professionista, che ha staccato un ottimo quarto posto con Alinghi in un contesto di "mostri sacri".

Classifica

1st Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 217 points.
2nd Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 184 points.
3rd Land Rover BAR Academy (GBR) Bleddyn Môn, Leigh McMillan, Ed Powys, Adam Kay, Neil Hunter 175 points.
4th Alinghi (SUI) Ernesto Bertarelli, Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Nils Frei, Yves Detrey 172 points.
5th SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads
Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 166 points.

 


19/03/2016 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci