lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Extreme Sailing Series: vittoria storica per Oman Air

extreme sailing series vittoria storica per oman air
redazione

Oman Air, con skipper Morgan Larson, ha conquistato la vittoria, sul campo di regata di Al Mouj, con un netto vantaggio di 33 punti sul secondo in classifica Red Bull Sailing Team (184 punti). A chiudere il podio, in terza posizione, il team inglese di Land Rover BAR Academy.

Durante i quattro giorni di evento Larson e il suo team composto da Pete Greenhalgh, Ed Smyth, Nasser Al Mashari e James Wierzbowski hanno mantenuto delle ottime performance portando a casa 10 vittorie e 16 risultati da podio su 19 regate. Oman Air è infatti riuscito a vincere la tappa, nonostante abbia chiuso per un soffio dietro a Red Bull Sailing Team l'ultima prova di giornata che vale doppio.

"E' stata una settimana eccezionale" ha commentato lo skipper statunitense che, questa settimana ha debuttato con il GC32 Oman Air di Oman Sail.  

“Per  pochissimo non abbiamo ottenuto la nostra 11esima vittoria durante l'ultima regata anche se i ragazzi hanno dato il massimo, ma Red Bull ha meritato il primo posto in quella prova. 

“Gli altri team hanno fatto qualche errore di troppo qui a Muscat ma sappiamo che non sarà sempre così e che, più andiamo avanti, più la competizione si farà agguerrita. Sicuramente questa vittoria ci da molta sicurezza e ne avevamo bisogno, perchè siamo un team nuovo e ora sappiamo che possiamo vincere."

La vittoria della tappa è stata la ciliegina sulla torta per Nasser Al Mashari, membro omanita del team. 

“Siamo davvero orgogliosi del risultato” ha commentato. “E' sempre gratificante vincere ma farlo di fronte a familiari e amici ha un sapore particolare. Il passaggio dagli Extreme 40 ai GC32 non è stato facile perchè sono barche molto diverse eppure in appena un mese sembra che abbiamo imparato a gestirle."

Oman Air si siede così in testa alla classifica provvisoria del circuito delle Extreme Sailing Series 2016 con 10 punti. La flotta si radunerà di nuovo il 29 aprile a Qingdao, in Cina, per altri quattro giorni spettacolari di regate "stile stadio".

Questa la classifica delle prime cinque posizioni, dove è degna di nota la prestazione di Ernesto Bertarelli, unico timoniere non professionista, che ha staccato un ottimo quarto posto con Alinghi in un contesto di "mostri sacri".

Classifica

1st Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 217 points.
2nd Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 184 points.
3rd Land Rover BAR Academy (GBR) Bleddyn Môn, Leigh McMillan, Ed Powys, Adam Kay, Neil Hunter 175 points.
4th Alinghi (SUI) Ernesto Bertarelli, Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Nils Frei, Yves Detrey 172 points.
5th SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads
Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 166 points.

 


19/03/2016 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci