mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

Extreme Sailing Series: per un punto Martin perse la...Coppa

extreme sailing series per un punto martin perse la coppa
redazione

L’ultima giornata del quarto Act delle Extreme Sailing Series™ ad Amburgo ha visto disputare una sola, cruciale, prova a doppio punteggio, in cui Oman Air è riuscito a strappare la vittoria finale dalle mani di Alinghi per un solo punto.

Nel pomeriggio, condizionato da un vento un pò capriccioso sul fiume Elba, Arnaud Psarofaghis e il team svizzero di Alinghi hanno sognato la vittoria della tappa, avendo concluso la prova al terzo posto con Oman Air rimasto indietro, insieme al resto della flotta, ingaggiato in un serrato match race con Land Rover BAR Academy.

Il team britannico ha tenuto testa a Oman Air fino all’ultimo, ma l’esperienza di Morgan Larson ha permesso al team omanita di chiudere la prova davanti, guadagnando i punti necessari per superare Alinghi di un punto.

“E’ stata davvero una sensazione di sollievo, abbiamo subito molta pressione durante la regata e non il tipo di pressione che può aiutarti a regatare meglio. Fortunatamente tutto ha funzionato bene alla fine e siamo riusciti a fare la nostra regata” ha commentato Larson.

“Amburgo è stata una tappa difficile, sotto diversi aspetti, ma penso che tutti i team usciranno più forti da questa esperienza. Dobbiamo fare tesoro di quanto appreso andare avanti.”

“Mancano ancora quattro tappe prima della fine della stagione, dobbiamo regatare al nostro meglio e cercare di recuperare punti su Oman Air” ha commentato lo skipper di Alinghi, Arnaud Psarofaghis.

“E ‘stato un po’ deludente per noi, ma abbiamo fatto del nostro meglio. Oman Air è una squadra molto forte, sono riusciti a fare una bella rimonta, quindi penso sia stata una vittoria meritata”.

La battaglia per il terzo posto è stata altrettanto intensa tra SAP Extreme Sailing Team e Red Bull Sailing Team. Il secondo posto nella prova finale per il team austriaco e il quarto posto per i danesi, ha lasciato i due team a pari punti, ma per via dei migliori piazzamenti ottenuti il terzo posto è andato a Red Bull Sailing Team.

CHINA One chiude al quinto posto assoluto dopo aver messo a segno una serie di buoni risultati nel corso della settimana e diventa un team da tenere d’occhio anche in chiave podio per il finale di stagione.

Sail Portugal – Visit Madeira si è comportato bene nel corso della tappa, riuscendo anche a vincere la prova finale a doppio punteggio, cosi come la giovane squadra di Land Rover BAR Academy che è riuscita a mettere a segno alcuni buoni piazzamenti grazie al continuo lavoro svolto con i propri mentori, tra i quali Sir Ben Ainslie.

Per Larson e il suo team composto da Pete Greenhalgh, Ed Smyth, James Wierzbowski e Nasser Al Mashari, Amburgo rappresenta la terza vittoria della stagione e con altri quattro Act da disputare, Oman Air è senza dubbio la squadra da battere.

La prossima tappa del circuito sarà a San Pietroburgo, in Russia, dall’1 al 4 settembre.

Extreme Sailing Series™ Act 4, Amburgo. Classifica dopo 4 giorni e 17 prove disputate (31.07.16)

Posizione / Team / Punti

1 Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 188 punti.

2 Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 187 punti.

3 Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Jérémy Bachelin, Adam Piggott, Brad Farrand 166 punti.

4 SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 166 punti.

5 CHINA One (CHN) Taylor Canfield, Chris Steele, Hayden Goodrick, Dan Morris, Frederik Aurell 157 punti.

6 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Luís Brito, João Matos Rosa, Nuno Barreto, Frederico Mello 149 punti.

7 Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Will Alloway, Adam Kay, Oli Greber, Elliot Hanson 121 punti.


31/07/2016 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci