Il team svizzero di Alinghi ha conquistato oggi la sua prima vittoria della stagione 2016 delle Extreme Sailing Series™ in una giornata di regate mozzafiato a Qingdao.
Nella giornata conclusiva della tappa cinese, sul campo di regata ha soffiato un vento tra gli 8 e 10 nodi di intensità, sufficiente a far volare sull’acqua i GC32, grazie ai loro foil. La prima vittoria di giornata è stata di Oman Air, guidato da Morgan Larson, mentre Alinghi, con un settimo posto, perdeva il vantaggio iniziale sul team omanita.
Ma Alinghi, sotto la guida esperta del timoniere Arnaud Psarofaghis, non ha perso tempo, dominando la seconda prova dalla partenza all’arrivo, per poi infilare altre due vittorie nelle prove successive.
Nonostante la rottura del fiocco a bordo di Oman Air nella quarta prova della giornata, che li ha visti scivolare con un sesto posto, il team omanita è riuscito a tornare in gioco vincendo poi due prove.
Dopo la sesta prova, la nebbia è scesa fitta sul campo di regata e il direttore di gara Phil Lawrence ha deciso che le condizioni non erano sicure per lo svolgimento dell’ultima prova in programma. La sesta e ultima prova è stata dunque calcolata a doppio punteggio, ma 24 punti assegnati a Oman Air non sono stati sufficienti per sorpassare Alinghi, che vince l’Act 2 con sei punti di vantaggio.
Grazie a questa vittoria Alinghi sale al secondo posto in classifica generale, mentre Oman Air resta ancora al vertice con due punti di vantaggio in vista del terzo Act a Cardiff.
“La squadra ha fatto un lavoro fantastico, mi sono potuto concentrare solo sul timone e sulla velocità della barca” ha detto Psarofaghis. “C’è stata una vera e propria battaglia ai punti con Oman Air. Ci siamo alternati con prove buone e meno buone. Ogni prova è stata una nuova regata per noi. Abbiamo cercato di fare buone partenze e non pensare troppo ai punti. Volare sui foil è stato fantastico, abbiamo guadagnato molto in assetto sui foil. Vogliamo essere ancora più veloci a Cardiff.”
Morgan Larson e il suo team di Oman Air chiudono dunque al secondo posto, seguiti in terza posizione da Red Bull Sailing Team, guidato Roman Hagara, che in classifica generale è al secondo posto a pari punti con Alinghi.
Land Rover BAR Academy, che aveva guadagnato la leadership all’inizio della tappa, chiude al quarto posto seguita da Sail Portugal in quinta, e SAP Extreme Sailing Team con a bordo l’italiano Pierluigi de Felice, in sesta posizione.
Il team One, con lo skipper Taylor Canfield, il primo equipaggio cinese a competere in una stagione completa delle Extreme Sailing Series, chiude il secondo Act in settima posizione davanti a Team Turx.
Il velista locale Liu Xue, soprannominato Black, ha detto: “E’ stato sorprendente far parte di Team One in rappresentanza della Cina qui nella mia città. Oggi abbiamo avuto abbastanza vento per volare sui foil, è stata un’esperienza incredibile.”
L’Act 3 delle Extreme Sailing Series si svolgerà a Cardiff dal 23-26 giugno.
Extreme Sailing Series™ Act 2, Qingdao classifica finale, dopo 18 prove (02.05.16)
Posizione / Team / Punti
1st Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 187 punti.
2nd Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 181 punti.
3rd Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 166 punti.
4th Land Rover BAR Academy (GBR) Bleddyn Môn, Leigh McMillan, Michael Barnes, Adam Kay, Neil Hunter 162 punti.
5th Sail Portugal (POR) Diogo Cayolla, Bernardo Freitas, Javier de la Plaza, Luís Brito, João Matos Rosa 156 punti.
6th SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 156 punti.
7th One (CHN) Taylor Canfield, Chris Steele, Shane Diviney, Hayden Goodrick, Luke Payne, Liu Xue 146 punti.
8th Team Turx (TUR) Stevie Morrison, Tom Dawson, Tom Buggy, Martin Evans, Brad Funk 138 punti.
Extreme Sailing Series™ 2016 classifica generale
Posizione/ Team /Punti
1st Oman Air (OMA) 23 punti.
2nd Alinghi (SUI) 21 punti.
3rd Red Bull Sailing Team (AUT) 21 punti.
4th Land Rover BAR Academy (GBR) 19 punti.
5th SAP Extreme Sailing Team (DEN) 15 punti.
6th Sail Portugal (POR) 13 punti.
7th One (CHN) 13 punti.
8th Team Turx (TUR) 11 punti.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"