sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ALINGHI

Extreme Sailing Series: Alinghi secondo a Muscat in Oman

extreme sailing series alinghi secondo muscat in oman
redazione

Una vera e propria battaglia navale quella che c'è stata oggi a Muscat in Oman per l'ultima giornata del primo Act delle Extreme Sailing Series 2017!  Vince meritatamente SAP Extreme Sailing Team, mentre Alinghi e Oman Air chiudono a pari punti al secondo posto, con il team svizzero si aggiudica il secondo gradino del podio grazie ai migliori risultati nelle regate precedenti. Condizioni meteo molto impegnative hanno caratterizzato quest’ultima giornata di regate.
Ernesto Bertarelli, skipper di Alinghi (assente a causa di impegni professionali in Europa, ha subito telefonato per complimentarsi con il suo equipaggio); "La stagione nel suo complesso è il risultato dei punti che si maturano in ogni Act. Il punteggio che abbiamo ottenuto oggi è quindi molto importante. Sono molto contento del lavoro del team e del risultato. Visto l'impegno e l'agonismo di questi quattro gironi, sono sicuro che anche quello di quest'anno sarà un campionato spettacolare e molto combattuto, tanto meglio!" 
Yves Detrey, prodiere:
"Oggi in barca sembrava di ballare il rock'n roll...Con oltre 20 nodi di vento, la giornata è stata intensa e abbiamo lottato fino alla fine per ottenere questo secondo posto. Siamo stanchi fisicamente dopo cinque settimane così impegnative trascorse qui in Oman, ma anche molto contenti dei risultati."
Nicolas Charbonnier, tattico e randista:
"Sono contento quando si vince ... quindi sono quasi felice" (e sorride ...). SAP ha regatato molto bene questa settimana, la loro è stata una vittoria meritata. Concentriamoci sul fatto che questo è soltanto il primo test di una lunga stagione, quindi dobbiamo guardare a quello che possiamo costruire su questa prestazione".
Nils Frei, trimmer del fiocco:
"Non dico nulla di nuovo affermando che il secondo posto è meglio del terzo, ma non buono come il primo, quindi siamo felici ma dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare per vincere.
"La parte alta della classifica è sempre stata molto corta in questi giorni, noi siamo partiti da un quarto posto per arrivare alla fine al secondo, quindi siamo ancora soddisfatti."
Arnaud Psarofaghis, timoniere e co-skipper:
"All'inizio dell'ultima regata di oggi, eravamo terzi, a quattro punti dal secondo, Oman Air. I velisti di SAP, invece, erano difficilmente raggiungibili. 
Sapevamo che per arrivare secondi dovevamo terminare la regata finale non soltanto davanti a Oman Air, ma anche mettere una barca tra loro e noi. Per questo avevamo due scelte: assumerci il rischio di provare a bloccarli in partenza, o pensare a fare la nostra regata al meglio senza curarci di loro. Abbiamo scelto la seconda opzione. Questo è un buon inizio di stagione per noi. Non eravamo al ancora al massimo della condizione e siamo felici di aver concluso l'evento in seconda posizione."
Pierre-Yves Jorand, allenatore:
"E 'stata una vera giornata di vela con 20 nodi di vento,  onde e  velocità di oltre 30 nodi e siamo stati parte attiva di un vero e proprio spettacolo. I ragazzi hanno fatto un buon lavoro. Hanno combattuto per ogni metro e, come spesso accade, la classifica finale è stata decisa nell'ultima gara con il doppio sistema di punteggio. Complimenti a tutto il team, questo secondo posto: è un buon inizio di stagione."
Alinghi si riunirà nuovamente alla fine di marzo per il varo del suo Decision 35 sul lago di Ginevra e alla fine di aprile per l'Act 2 delle Extreme Sailing Series a Qingdao in Cina.
 
Classifica generale dell'Act 1 in Oman, dopo 27 regate disputate:
1° - SAP Extreme Sailing Team (DEN): 286 punti
2° - ALINGHI (SUI): 270 punti
3° - OMAN AIR (OMA): 270 punti
4° - Red Bull Sailing Team (AUT): 247 punti
5° - Team Tilt (SUI): 235 punti


12/03/2017 12:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci