mercoledí, 17 settembre 2025

ALINGHI

Extreme Sailing Series: Alinghi secondo a Muscat in Oman

extreme sailing series alinghi secondo muscat in oman
redazione

Una vera e propria battaglia navale quella che c'è stata oggi a Muscat in Oman per l'ultima giornata del primo Act delle Extreme Sailing Series 2017!  Vince meritatamente SAP Extreme Sailing Team, mentre Alinghi e Oman Air chiudono a pari punti al secondo posto, con il team svizzero si aggiudica il secondo gradino del podio grazie ai migliori risultati nelle regate precedenti. Condizioni meteo molto impegnative hanno caratterizzato quest’ultima giornata di regate.
Ernesto Bertarelli, skipper di Alinghi (assente a causa di impegni professionali in Europa, ha subito telefonato per complimentarsi con il suo equipaggio); "La stagione nel suo complesso è il risultato dei punti che si maturano in ogni Act. Il punteggio che abbiamo ottenuto oggi è quindi molto importante. Sono molto contento del lavoro del team e del risultato. Visto l'impegno e l'agonismo di questi quattro gironi, sono sicuro che anche quello di quest'anno sarà un campionato spettacolare e molto combattuto, tanto meglio!" 
Yves Detrey, prodiere:
"Oggi in barca sembrava di ballare il rock'n roll...Con oltre 20 nodi di vento, la giornata è stata intensa e abbiamo lottato fino alla fine per ottenere questo secondo posto. Siamo stanchi fisicamente dopo cinque settimane così impegnative trascorse qui in Oman, ma anche molto contenti dei risultati."
Nicolas Charbonnier, tattico e randista:
"Sono contento quando si vince ... quindi sono quasi felice" (e sorride ...). SAP ha regatato molto bene questa settimana, la loro è stata una vittoria meritata. Concentriamoci sul fatto che questo è soltanto il primo test di una lunga stagione, quindi dobbiamo guardare a quello che possiamo costruire su questa prestazione".
Nils Frei, trimmer del fiocco:
"Non dico nulla di nuovo affermando che il secondo posto è meglio del terzo, ma non buono come il primo, quindi siamo felici ma dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare per vincere.
"La parte alta della classifica è sempre stata molto corta in questi giorni, noi siamo partiti da un quarto posto per arrivare alla fine al secondo, quindi siamo ancora soddisfatti."
Arnaud Psarofaghis, timoniere e co-skipper:
"All'inizio dell'ultima regata di oggi, eravamo terzi, a quattro punti dal secondo, Oman Air. I velisti di SAP, invece, erano difficilmente raggiungibili. 
Sapevamo che per arrivare secondi dovevamo terminare la regata finale non soltanto davanti a Oman Air, ma anche mettere una barca tra loro e noi. Per questo avevamo due scelte: assumerci il rischio di provare a bloccarli in partenza, o pensare a fare la nostra regata al meglio senza curarci di loro. Abbiamo scelto la seconda opzione. Questo è un buon inizio di stagione per noi. Non eravamo al ancora al massimo della condizione e siamo felici di aver concluso l'evento in seconda posizione."
Pierre-Yves Jorand, allenatore:
"E 'stata una vera giornata di vela con 20 nodi di vento,  onde e  velocità di oltre 30 nodi e siamo stati parte attiva di un vero e proprio spettacolo. I ragazzi hanno fatto un buon lavoro. Hanno combattuto per ogni metro e, come spesso accade, la classifica finale è stata decisa nell'ultima gara con il doppio sistema di punteggio. Complimenti a tutto il team, questo secondo posto: è un buon inizio di stagione."
Alinghi si riunirà nuovamente alla fine di marzo per il varo del suo Decision 35 sul lago di Ginevra e alla fine di aprile per l'Act 2 delle Extreme Sailing Series a Qingdao in Cina.
 
Classifica generale dell'Act 1 in Oman, dopo 27 regate disputate:
1° - SAP Extreme Sailing Team (DEN): 286 punti
2° - ALINGHI (SUI): 270 punti
3° - OMAN AIR (OMA): 270 punti
4° - Red Bull Sailing Team (AUT): 247 punti
5° - Team Tilt (SUI): 235 punti


12/03/2017 12:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci