venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ALINGHI

Extreme Sailing Series: Alinghi secondo a Muscat in Oman

extreme sailing series alinghi secondo muscat in oman
redazione

Una vera e propria battaglia navale quella che c'è stata oggi a Muscat in Oman per l'ultima giornata del primo Act delle Extreme Sailing Series 2017!  Vince meritatamente SAP Extreme Sailing Team, mentre Alinghi e Oman Air chiudono a pari punti al secondo posto, con il team svizzero si aggiudica il secondo gradino del podio grazie ai migliori risultati nelle regate precedenti. Condizioni meteo molto impegnative hanno caratterizzato quest’ultima giornata di regate.
Ernesto Bertarelli, skipper di Alinghi (assente a causa di impegni professionali in Europa, ha subito telefonato per complimentarsi con il suo equipaggio); "La stagione nel suo complesso è il risultato dei punti che si maturano in ogni Act. Il punteggio che abbiamo ottenuto oggi è quindi molto importante. Sono molto contento del lavoro del team e del risultato. Visto l'impegno e l'agonismo di questi quattro gironi, sono sicuro che anche quello di quest'anno sarà un campionato spettacolare e molto combattuto, tanto meglio!" 
Yves Detrey, prodiere:
"Oggi in barca sembrava di ballare il rock'n roll...Con oltre 20 nodi di vento, la giornata è stata intensa e abbiamo lottato fino alla fine per ottenere questo secondo posto. Siamo stanchi fisicamente dopo cinque settimane così impegnative trascorse qui in Oman, ma anche molto contenti dei risultati."
Nicolas Charbonnier, tattico e randista:
"Sono contento quando si vince ... quindi sono quasi felice" (e sorride ...). SAP ha regatato molto bene questa settimana, la loro è stata una vittoria meritata. Concentriamoci sul fatto che questo è soltanto il primo test di una lunga stagione, quindi dobbiamo guardare a quello che possiamo costruire su questa prestazione".
Nils Frei, trimmer del fiocco:
"Non dico nulla di nuovo affermando che il secondo posto è meglio del terzo, ma non buono come il primo, quindi siamo felici ma dobbiamo rimanere concentrati e continuare a lavorare per vincere.
"La parte alta della classifica è sempre stata molto corta in questi giorni, noi siamo partiti da un quarto posto per arrivare alla fine al secondo, quindi siamo ancora soddisfatti."
Arnaud Psarofaghis, timoniere e co-skipper:
"All'inizio dell'ultima regata di oggi, eravamo terzi, a quattro punti dal secondo, Oman Air. I velisti di SAP, invece, erano difficilmente raggiungibili. 
Sapevamo che per arrivare secondi dovevamo terminare la regata finale non soltanto davanti a Oman Air, ma anche mettere una barca tra loro e noi. Per questo avevamo due scelte: assumerci il rischio di provare a bloccarli in partenza, o pensare a fare la nostra regata al meglio senza curarci di loro. Abbiamo scelto la seconda opzione. Questo è un buon inizio di stagione per noi. Non eravamo al ancora al massimo della condizione e siamo felici di aver concluso l'evento in seconda posizione."
Pierre-Yves Jorand, allenatore:
"E 'stata una vera giornata di vela con 20 nodi di vento,  onde e  velocità di oltre 30 nodi e siamo stati parte attiva di un vero e proprio spettacolo. I ragazzi hanno fatto un buon lavoro. Hanno combattuto per ogni metro e, come spesso accade, la classifica finale è stata decisa nell'ultima gara con il doppio sistema di punteggio. Complimenti a tutto il team, questo secondo posto: è un buon inizio di stagione."
Alinghi si riunirà nuovamente alla fine di marzo per il varo del suo Decision 35 sul lago di Ginevra e alla fine di aprile per l'Act 2 delle Extreme Sailing Series a Qingdao in Cina.
 
Classifica generale dell'Act 1 in Oman, dopo 27 regate disputate:
1° - SAP Extreme Sailing Team (DEN): 286 punti
2° - ALINGHI (SUI): 270 punti
3° - OMAN AIR (OMA): 270 punti
4° - Red Bull Sailing Team (AUT): 247 punti
5° - Team Tilt (SUI): 235 punti


12/03/2017 12:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci