mercoledí, 17 settembre 2025

ALINGHI

Extreme Sailing Series: Alinghi in testa dopo la prima giornata

extreme sailing series alinghi in testa dopo la prima giornata
redazione

"Le condizioni erano davvero impegnative oggi nel porto di Sydney. Il forte vento ha reso critico mantenere il controllo dell'imbarcazione. Abbiamo navigato in modalità foiling, ma senza prendere rischi eccessivi! Per manovrare in sicurezza in virata e strambata, attraversavamo la rete del cat strisciando." Queste le parole di Ives Detrey, prodiere di Alinghi e uno dei velisti più atletici di tutto il circuito.
Una giornata davvero “maschia” ha così aperto la tappa finale del circuito 2016 delle Extreme Sailing Series™ di Sydney, con un vento medio di 20 nodi e raffiche a 28. In questa situazione Alinghi ha collezionato due secondi posti e un primo, mentre il suo diretto avversario per la vittoria finale, Oman Sail, pur vincendo anche lui una prova, nelle due successive si è dovuto accontentare di un 3° e 4° posto.
A metà pomeriggio, il comitato di regata ha chiesto ai concorrenti di rientrare all'ormeggio.
Tim Lapauw, membro di Alinghi, spiega: “Nella terza regata della giornata due equipaggi  hanno scuffiato (i portoghesi di Visit Madeira portoghese e gli inglesi di Land Rover BAR Academy). Non ci sono feriti o danni alle imbarcazioni, ma per ragioni di sicurezza, il direttore di regata ha preferito interrompere il programma. Noi in definitiva abbiamo navigato bene e siamo soddisfatti della nostra giornata. Abbiamo fatto le cose semplici, restando sempre in controllo della situazione."
Missione compiuta dunque per Alinghi nella prima giornata della tappa finale delle Extreme Sailing Series™ a Sydney in Australia. L’appuntamento  per il prosieguo del programma dell'evento è fissato per domani alle 13.45 ora locale (GMT + 11 - in Italia + 10 ore).
 
Questa la classifica provvisoria generale dopo 3 prove disputate (con 12 punti assegnati per il 1° posto, 11 punti per il 2°, 10 punti per 3° ecc):
1° Alinghi (SUI): 2, 1, 2 = 34 punti
2° Oman Air (OMA): 3, 4, 1 = 31 punti
3° Red Bull Sailing Team (AUT): 1, 6, 3 = 29 punti
4° SAP Extreme Sailing Team = 23 punti
5° RNZYS Lautrec Racing = 21 punti
6° Land Rover BAR Academy = 20 punti
7° Visit Madeira = 18 punti
8° Team Australia = 17 punti 
 
Il risultato finale di questa ottava e ultima tappa del circuito 2016 vale doppio punteggio, dunque i punti in palio a Sydney sono 24 per il primo posto, 22 per il secondo e così via. In caso di parità di punteggio, vincerà il titolo il team che avrà ottenuto il miglior piazzamento a Sydney.
Al momento dunque Oman Air, Alinghi e Red Bull Sailing Team hanno il posto garantito sul podio finale, ma naturalmente resta aperto l'ordine con cui termineranno la stagione. Per vincere Alinghi deve concludere l'evento davanti a Oman Air e finire non più di una posizione alle spalle di Red Bull Sailing Team.


08/12/2016 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci