mercoledí, 17 settembre 2025

GC32

Extreme Sailing Series™ 2016: è il momento di Amburgo

extreme sailing series 8482 2016 232 il momento di amburgo
redazione

Dopo tre Act ricchi d’azione in Oman, Cina e Galles, la stagione 2016 delle Extreme Sailing Series™ è vicina al giro di boa di metà percorso. Dal 28 al 31 luglio si svolgerà la quarta tappa del circuito ad Amburgo, in Germania, dove la flotta dei GC32 navigherà nelle acque del fiume Elba, all’interno di uno dei porti più trafficati d’Europa, in cui ogni anno transitano circa 10.000 navi.

Per accogliere la nuova velocissima flotta dei GC32, il campo di regata è stato leggermente ampliato rispetto allo scorso anno, per concedere alle imbarcazioni più spazio di manovra, ma lo spettacolo sarà ancora una volta molto ravvicinato perché si svolgerà all’interno del perimetro del porto.

“I GC32 si sono comportati bene negli spazi ridotti di Cardiff il mese scorso, ma gli equipaggi dovranno ora affrontare la difficoltà aggiuntiva delle forti correnti di marea di Amburgo. Mi aspetto una competizione molto serrata, con condizioni molto variabili che potrebbero generare dei risultati a sorpresa” ha commentato il direttore di gara Phil Lawrence.

SAP Extreme Sailing Team, con a bordo l’italiano Pierluigi De Felice, è sicuramente uno degli equipaggi che meglio conosce le particolari condizioni del fiume Elba. Lo scorso anno infatti, a causa di una forte raffica, il team danese è stato protagonista di una spettacolare scuffia mentre eseguiva una strambata, nel corso di una giornata caratterizzata da temporali e venti fino a 30 nodi di intensità.

Arrivati alla quarta tappa della stagione gli equipaggi hanno ormai preso le misure con le nuove barche. Tuttavia due team continuano a dominare la classifica.

Oman Air e Red Bull Sailing Team hanno centrato il podio in ogni Act del 2016 e occupano rispettivamente la prima e la seconda posizione in classifica generale.

A causa di un infortunio Roman Hagara, skipper del Red Bull Sailing Team, non partecipò alla tappa di Amburgo nel 2015, quindi la prossima settimana vedrà il suo debutto nella città tedesca. E lo skipper austriaco è più determinato che mai a dominare il week end di regate.

“Abbiamo intenzione di correre al massimo, progredendo costantemente e senza commettere errori. Oman Air potrà anche essere il favorito della stagione ma noi, insieme al resto della flotta, ci batteremo fino alla fine” ha detto Roman Hagara, che con Red Bull Sailing Team si trova a soli tre punti dal leader.

La città di Amburgo, al suo secondo anno nel circuito delle Extreme Sailing Series, è una location relativamente nuova per tutti i team e questo potrebbe ridurre in parte il divario tra esordienti e veterani, lasciando aperto ogni scenario.

Land Rover BAR Academy, ancora una volta effettuerà una rotazione nel team, facendo debuttare Elliot Hansen della British Academy, mentre Neil Hunter, lo skipper più giovane della flotta, con i suoi 21 anni, continuerà nel suo ruolo.

Per ulteriori informazioni sulla località e sulla possibilità di ottenere posti in prima fila nel Villaggio Regate, clicca qui.

Il pubblico online potrà assistere alla regata in diretta, sul sito ufficiale, il 30 luglio dalle ore 16.00 alle 17.30 GMT +2 e il 31 luglio dalle 15.30 alle 17.00 GMT +2.

Lista equipaggi – Extreme Sailing Series™ Act 4, Amburgo

Alinghi (SUI)
Skipper/Timoniere: Arnaud Psarofaghis (SUI)
Tattico: Nicolas Charbonnier (FRA)
Tailer: Nils Frei (SUI)
Prodiere: Yves Detrey (SUI)
Floater: Timothé Lapauw (FRA)

CHINA One (CHN)
Skipper/ Timoniere: Taylor Canfield (ISV)
Tattico /Prodiere: Chris Steele (NZL)
Randista: Hayden Goodrick (NZL)
Tailer: Garth Ellingham (NZL)
Floater: Shane Diviney (IRL)

Land Rover BAR Academy (GBR)
Skipper/ Prodiere: Neil Hunter (GBR)
Timoniere: Owen Bowerman (GBR)/Elliot Hansen (GBR)
Randista: Will Alloway (GBR)
Tailer: Oliver Greber (GBR)/ Adam Kay (GBR)
Floater: Rob Bunce (GBR)

Oman Air (OMA)
Skipper/ Timoniere: Morgan Larson (USA)
Randista: Pete Greenhalgh (GBR)
Tailer: Ed Smyth (NZL/AUS)
Prodiere: Nasser Al Mashari (OMA) & James Wierzbowski (AUS)

Red Bull Sailing Team (AUT)
Skipper/ Timoniere: Roman Hagara (AUT)
Tattico: Hans-Peter Steinacher (AUT)
Randista: Stewart Dodson (NZL)
Tailer: Adam Piggott (GBR)
Prosiere: Brad Farrand (NZL)

Sail Portugal – Visit Madeira (POR)
Skipper/ Timoniere: Diogo Cayolla (POR)
Randista: Javier de la Plaza (ESP)
Tailer: Nuno Barreto (POR)
Prodiere: Luís Brito (POR)
Floater: João Matos Rosa (POR)

SAP Extreme Sailing Team (DEN)
Co-Skipper/ Timoniere: Jes Gram-Hansen (DEN)
Co-Skipper/Tattico: Rasmus Køstner (DEN)
Randista: Mads Emil Stephensen (DEN)
Tailer: Pierluigi De Felice (ITA)
Prodiere: Renato Conde (POR)

Extreme Sailing Series™ classifica generale 2016
Posizione / Team / Punti
1 Oman Air (OMA) 35 punti
2 Red Bull Sailing Team (AUT) 32 punti
3 Alinghi (SUI) 30 punti
SAP Extreme Sailing Team (DEN) 25 punti
5 Land Rover BAR Academy (GBR) 25 punti
CHINA One (CHN) 21 punti
7 Sail Portugal-Visit Madeira (POR) 20 punti
8 Team Turx (TUR) 11 punti


22/07/2016 11:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci