venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

EXTREME 40

Extreme 40: il trionfo di Alinghi

extreme 40 il trionfo di alinghi
redazione

Sydney:14 dicembre 2014: Alinghi, il team di Ernesto Bertarelli, ha conquistato questa notte a Sydney in Australia il titolo 2014 delle Extreme Sailing Series, il più prestigioso circuito professionistico di catamarani. Alinghi ha avuto la meglio sui alcuni tra i più titolati avversari come The Wave Muscat, Emirates Team New Zealand e Red Bull sailing Team.

 

“La vittoria di Alinghi nel circuito delle Extreme Sailing Series 2014  -  ha commentato Ernesto Bertarelli - è la miglior dimostrazione possibile dello spirito, della coesione, della dedizione e della passione che animano il team. Un successo che arriva poco tempo dopo un’altra nostra importante vittoria, quella nel Vulcain Trophy e suggella una stagione agonistica di assoluto valore internazionale.

Voglio sottolineare l’eccezionale risultato del nostro equipaggio, brillantemente guidato da Morgan Larson. Sono stati concreti e competitivi in ogni momento dell’anno e la loro vittoria è voluta e meritata. Grazie inoltre all’impegno e alla sportività di tutti gli equipaggi che hanno partecipato, il circuito delle Extreme Sailing Series quest’anno è stato ancora una volta spettacolare e coinvolgente. Sono convinto che insieme abbiamo dimostrato che le regate one design, con tutti gli equipaggi in grado di regatare ad armi pari, non soltanto garantiscono maggiori emozioni e spettacolo, ma sono anche il miglior esempio possibile di marineria, di  fair play e di lealtà sportiva. Spero che questa nostra vittoria sia un esempio utile a coinvolgere le future generazioni di sportivi e a farli appassionare a questo fantastico sport che è la vela”.

 

Otto le tappe del circuito che, nel 2014, ha fatto tappa in una serie di città internazionali come Singapore, Muscat in Oman, Qingdao in Cina, San Pietroburgo in Russia, Cardiff nel Regno Unito, Istanbul in Turchia, Nizza in Francia e Sydney in Australia. Ben 231 in totale le regate disputate. 

 

L'equipaggio di Alinghi ha vinto anche l’ottavo e ultimo Act della stagione a Sydney, dopo essersi già imposto in quattro precedenti Act e non essendo mai sceso dal podio nei rimanenti tre.  A bordo di  Alinghi a Sydney hanno regatato Morgan Larson, Stuart Pollard, Pierre-Yves Jorand, Nils Frei, Yves Detry e Anna Tunnicliffe.

Morgan Larson, timoniere di Alinghi ha dichiarato: “questa vittoria è il frutto del lavoro di una grande squadra e dell’incondizionato supporto di Ernesto Bertarelli, nostro armatore e patron di Alinghi”

 

Questo successo è il secondo stagionale per Alinghi, dopo la vittoria di SUI1, il catamarano della classe D35 timonato da Ernesto Bertarelli che recentemente, sul lago di Ginevra, si è imposto con una prova di anticipo nel Vulcain Trophy 2014. Il Vulcain Trophy è un campionato di catamarani one design da regata che si svolge dal 2003 in Svizzera, al quale partecipano 11 team di cui fanno parte numerosi  campioni internazionali dei multiscafi.

 

Classifica finale delle Extreme Sailing Series™ 2014

1° Alinghi (SUI) 85 punti.

2° The Wave, Muscat (OMA) 75 punti.

3° Realteam by Realstone (SUI) 61 punti.

4° Emirates Team New Zealand (NZL) 49 punti.

5° J.P. Morgan BAR (GBR) 49 punti.

6° Red Bull Sailing Team (AUT) 40 punti.

7° Oman Air (OMA) 38 punti.

8° SAP Extreme Sailing Team (DEN) 36 punti.

9° Gazprom Team Russia (RUS) 30 punti.

10° Groupama sailing team (FRA) 26 punti.

11° GAC Pindar (AUS) 13 punti.


14/12/2014 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci