Sydney:14 dicembre 2014: Alinghi, il team di Ernesto Bertarelli, ha conquistato questa notte a Sydney in Australia il titolo 2014 delle Extreme Sailing Series, il più prestigioso circuito professionistico di catamarani. Alinghi ha avuto la meglio sui alcuni tra i più titolati avversari come The Wave Muscat, Emirates Team New Zealand e Red Bull sailing Team.
“La vittoria di Alinghi nel circuito delle Extreme Sailing Series 2014 - ha commentato Ernesto Bertarelli - è la miglior dimostrazione possibile dello spirito, della coesione, della dedizione e della passione che animano il team. Un successo che arriva poco tempo dopo un’altra nostra importante vittoria, quella nel Vulcain Trophy e suggella una stagione agonistica di assoluto valore internazionale.
Voglio sottolineare l’eccezionale risultato del nostro equipaggio, brillantemente guidato da Morgan Larson. Sono stati concreti e competitivi in ogni momento dell’anno e la loro vittoria è voluta e meritata. Grazie inoltre all’impegno e alla sportività di tutti gli equipaggi che hanno partecipato, il circuito delle Extreme Sailing Series quest’anno è stato ancora una volta spettacolare e coinvolgente. Sono convinto che insieme abbiamo dimostrato che le regate one design, con tutti gli equipaggi in grado di regatare ad armi pari, non soltanto garantiscono maggiori emozioni e spettacolo, ma sono anche il miglior esempio possibile di marineria, di fair play e di lealtà sportiva. Spero che questa nostra vittoria sia un esempio utile a coinvolgere le future generazioni di sportivi e a farli appassionare a questo fantastico sport che è la vela”.
Otto le tappe del circuito che, nel 2014, ha fatto tappa in una serie di città internazionali come Singapore, Muscat in Oman, Qingdao in Cina, San Pietroburgo in Russia, Cardiff nel Regno Unito, Istanbul in Turchia, Nizza in Francia e Sydney in Australia. Ben 231 in totale le regate disputate.
L'equipaggio di Alinghi ha vinto anche l’ottavo e ultimo Act della stagione a Sydney, dopo essersi già imposto in quattro precedenti Act e non essendo mai sceso dal podio nei rimanenti tre. A bordo di Alinghi a Sydney hanno regatato Morgan Larson, Stuart Pollard, Pierre-Yves Jorand, Nils Frei, Yves Detry e Anna Tunnicliffe.
Morgan Larson, timoniere di Alinghi ha dichiarato: “questa vittoria è il frutto del lavoro di una grande squadra e dell’incondizionato supporto di Ernesto Bertarelli, nostro armatore e patron di Alinghi”.
Questo successo è il secondo stagionale per Alinghi, dopo la vittoria di SUI1, il catamarano della classe D35 timonato da Ernesto Bertarelli che recentemente, sul lago di Ginevra, si è imposto con una prova di anticipo nel Vulcain Trophy 2014. Il Vulcain Trophy è un campionato di catamarani one design da regata che si svolge dal 2003 in Svizzera, al quale partecipano 11 team di cui fanno parte numerosi campioni internazionali dei multiscafi.
Classifica finale delle Extreme Sailing Series™ 2014
1° Alinghi (SUI) 85 punti.
2° The Wave, Muscat (OMA) 75 punti.
3° Realteam by Realstone (SUI) 61 punti.
4° Emirates Team New Zealand (NZL) 49 punti.
5° J.P. Morgan BAR (GBR) 49 punti.
6° Red Bull Sailing Team (AUT) 40 punti.
7° Oman Air (OMA) 38 punti.
8° SAP Extreme Sailing Team (DEN) 36 punti.
9° Gazprom Team Russia (RUS) 30 punti.
10° Groupama sailing team (FRA) 26 punti.
11° GAC Pindar (AUS) 13 punti.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter