Medal Race decisiva all’Europeo Finn che si conclude domani alla Marina di Scarlino. Nell’ottava prova, disputata oggi con un vento da 230° poi ruotato a 215° tra gli 8 e gli 11 nodi d’intensità, la vittoria è andata allo spagnolo Rafael Trujillo, già argento ad Atene 2004 proprio nei Finn e randista su +39 all’ultima Coppa America. Al secondo posto l’irlandese Timothy Goodbody e al terzo lo svedese Daniel Birgmark. La grande flotta di barche spettatori ha assistito oggi a un’altra dimostrazione di bravura da parte del fuoriclasse inglese Ben Ainslie che ha recuperato moltissime posizioni dopo una prima bolina che lo aveva visto girare oltre la quarantesima posizione. Con la sua eccezionale tecnica di poppa, Ainslie è risalito fino all’ottavo posto finale, recuperando così 4 punti al francese Guillaume Florent, leader della classifica dopo che Ainslie era stato squalificato nella settima prova (vinta proprio dall’inglese) disputata ieri.
Decisiva sarà, quindi, la medal race di domani (a partire dalle ore 12), in cui i primi dieci velisti disputeranno una prova su percorso ridotto (30 minuti) e a punteggio doppio. Ainslie dovrà, quindi, mettere almeno 4 barche tra lui e l’atleta francese. Il resto della flotta disputerà a seguire una nona prova. Subito dopo la conclusione si terrà la cerimonia di premiazione di questo eccezionale Campionato Europeo Finn, che ha visto i migliori atleti di questa classe olimpica regalare in Maremma proprio nell’anno dei Giochi di Pechino.
Sono proprio gli atleti a giudicare positivamente l’organizzazione del Club Nautico e della Marina di Scarlino, in grado di offrire ampi spazi e strutture moderne allo sport di altissimo livello. Commenti entusiasti anche sul campo di regata del Golfo di Follonica, giudicato tecnicamente tra i migliori al mondo. Per tutti parla il vincitore di oggi, Rafael Trujillo: «Sono davvero felice di aver regatato qui a Scarlino - ha detto – si tratta di un luogo perfetto per regatare al massimo livello e mi auguro che si tornino a organizzare eventi così importanti anche in futuro. Anche i dintorni della Maremma sono bellissimi, e sono rimasto davvero impressionato dalla bontà del vino e del cibo. Oggi ho regatato bene e sono riuscito a qualificarmi per la medal race di domani, un passo importante per acquisire la regolarità di cui ho bisogno in vista dei Giochi Olimpici».
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera