martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

FINN

Europeo Finn: lo spettacolo è in Maremma

europeo finn lo spettacolo 232 in maremma
Red

VELA - Il Club Nautico e la Marina di Scarlino ospitano da domani il Campionato Europeo Finn 2012. Si tratta di una delle regate più importanti del 2012 in Italia dal punto di vista tecnico.
A pochi mesi dai Giochi Olimpici di Londra 2012, la preparazione è al massimo e lo spettacolo tecnico e sportivo offerto dai super atleti del singolo olimpico Finn sarà esaltante. Le condizioni meteo attese nel mare della Maremma sembrano ideali, con temperature miti e Scirocco per la prima giornata di regata, prevista lunedì, seguito da venti termici per il resto della settimana. Il Campionato Europeo Finn torna a Scarlino dopo la splendida edizione del 2008, che fu vinta dal fuoriclasse inglese Ben Ainslie, grande assente di questa edizione visto che ha preferito continuare la preparazione a Palma di Maiorca. Il Comitato di Regata sarà diretto da Carlo Tosi.
Sono molti i pretendenti al titolo continentale. Gli iscritti sono ben 79, in rappresentanza di 29 nazioni. Tra questi sono dieci i velisti italiani iscritti, guidati dai due atleti delle Fiamme Gialle Filippo Baldassari, il giovane velista marchigiano selezionato per le prossime Olimpiadi di Londra, e Giorgio Poggi, timoniere azzurro a Pechino 2008. Con loro il tecnico FIV Luca Devoti. Gli altri italiani sono i romani Marco Buglielli, Enrico Passoni, Gino Bucciarelli e Fabio Matteucci, i gardesani Nicola Menoni e Federico Laici, il marchigiano Paolo Cisbani e il ligure Jacopo Tacchino.
Per quanto riguarda i favoriti, segnaliamo lo spagnolo Rafael Trujillo, argento olimpico ad Atene 2004, lo sloveno
Vasilj Zbogar, due volte medaglia olimpica nella classe Laser e timoniere dell’AC45 di Green Comm in Coppa America, l’inglese Ed Wright, il croato Ivan Gaspic, l’olandese Pieter-Jan Potsma, secondo al Mondiale 2011, il tedesco Mathias Miller, l’australiano Brendan Casey e il francese Thomas le Breton.
Il Campionato Europeo Finn si aprirà venerdì 16 e sabato 17 con le stazze, domenica 18 regata di prova e cerimonia d'inaugurazione (alle ore 18 nella Piazzetta della Marina di Scarlino). La prima delle dieci prove è prevista alle ore 12 di lunedì 19. Sabato 24 la conclusione, con la Medal Race tra i primi dieci della classifica generale, seguita dalla premiazione. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto di Sorgenia, Marina di Scarlino, One Sails e Camera di Commercio di Grosseto.

L’evento può essere seguito con il live blog sul sito www.finneuropeans.org/ec2012
Twitter feed: http://twitter.com/Finn_Class
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Finn-Class/110408332633
YouTube Channel: www.youtube.com/thefinnchannel


foto marina prinzivalli


16/03/2012 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci