mercoledí, 17 settembre 2025

FINN

Europeo Finn: lo spettacolo è in Maremma

europeo finn lo spettacolo 232 in maremma
Red

VELA - Il Club Nautico e la Marina di Scarlino ospitano da domani il Campionato Europeo Finn 2012. Si tratta di una delle regate più importanti del 2012 in Italia dal punto di vista tecnico.
A pochi mesi dai Giochi Olimpici di Londra 2012, la preparazione è al massimo e lo spettacolo tecnico e sportivo offerto dai super atleti del singolo olimpico Finn sarà esaltante. Le condizioni meteo attese nel mare della Maremma sembrano ideali, con temperature miti e Scirocco per la prima giornata di regata, prevista lunedì, seguito da venti termici per il resto della settimana. Il Campionato Europeo Finn torna a Scarlino dopo la splendida edizione del 2008, che fu vinta dal fuoriclasse inglese Ben Ainslie, grande assente di questa edizione visto che ha preferito continuare la preparazione a Palma di Maiorca. Il Comitato di Regata sarà diretto da Carlo Tosi.
Sono molti i pretendenti al titolo continentale. Gli iscritti sono ben 79, in rappresentanza di 29 nazioni. Tra questi sono dieci i velisti italiani iscritti, guidati dai due atleti delle Fiamme Gialle Filippo Baldassari, il giovane velista marchigiano selezionato per le prossime Olimpiadi di Londra, e Giorgio Poggi, timoniere azzurro a Pechino 2008. Con loro il tecnico FIV Luca Devoti. Gli altri italiani sono i romani Marco Buglielli, Enrico Passoni, Gino Bucciarelli e Fabio Matteucci, i gardesani Nicola Menoni e Federico Laici, il marchigiano Paolo Cisbani e il ligure Jacopo Tacchino.
Per quanto riguarda i favoriti, segnaliamo lo spagnolo Rafael Trujillo, argento olimpico ad Atene 2004, lo sloveno
Vasilj Zbogar, due volte medaglia olimpica nella classe Laser e timoniere dell’AC45 di Green Comm in Coppa America, l’inglese Ed Wright, il croato Ivan Gaspic, l’olandese Pieter-Jan Potsma, secondo al Mondiale 2011, il tedesco Mathias Miller, l’australiano Brendan Casey e il francese Thomas le Breton.
Il Campionato Europeo Finn si aprirà venerdì 16 e sabato 17 con le stazze, domenica 18 regata di prova e cerimonia d'inaugurazione (alle ore 18 nella Piazzetta della Marina di Scarlino). La prima delle dieci prove è prevista alle ore 12 di lunedì 19. Sabato 24 la conclusione, con la Medal Race tra i primi dieci della classifica generale, seguita dalla premiazione. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino, con il supporto di Sorgenia, Marina di Scarlino, One Sails e Camera di Commercio di Grosseto.

L’evento può essere seguito con il live blog sul sito www.finneuropeans.org/ec2012
Twitter feed: http://twitter.com/Finn_Class
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Finn-Class/110408332633
YouTube Channel: www.youtube.com/thefinnchannel


foto marina prinzivalli


16/03/2012 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci