Vela - Bronzo per la squadra italiana Optimist nella cinque giorni di regate che ha visto coinvolti i team di 12 nazioni: Norvegia, Olanda, Irlanda, Germania, Croazia, Belgio, Russia, Slovenia, Svezia, Turchia, Polonia e Italia, con la defezione all’ultimo della rappresentativa spagnola. Le nazionalità si sono sfidate con l’avvincente formula dei Round Robin su campo di regata a bastone. Una nazionalità contro l’altra (ognuna con quattro timonieri più riserva), fino alla divisione delle flotte nei 2 gruppi Gold e Silver, in base ai punteggi maturati nei singoli round. Da qui la qualificazione alle finali e semifinali. Le ottime condizioni di tempo hanno permesso di disputare tutte le prove in programma portando a termine un girone all’italiana (Round Robin) e inaugurandone un altro, per concedere a tutte le squadre di risalire nelle posizioni di classifica. Dopo i primi tre giorni di egemonia della squadra russa, tallonata a pochi punti da Polonia e Italia, il campionato ha riservato un finale a sorpresa con la vittoria della Norvegia, seguita al 2° posto dalla Turchia e al 3° dall’Italia. La nazionale italiana era composta da Tito Rodda (SVO Cosulich), Stefano Ferrigni (Fraglia Vela Riva), Stefano Ferrighi (Soc. Canottieri Marsala); Francesca Russo Cirillo (Società Triestina della Vela) e Karen Simoni (Circolo nautico Cervia).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore