Vela - Bronzo per la squadra italiana Optimist nella cinque giorni di regate che ha visto coinvolti i team di 12 nazioni: Norvegia, Olanda, Irlanda, Germania, Croazia, Belgio, Russia, Slovenia, Svezia, Turchia, Polonia e Italia, con la defezione all’ultimo della rappresentativa spagnola. Le nazionalità si sono sfidate con l’avvincente formula dei Round Robin su campo di regata a bastone. Una nazionalità contro l’altra (ognuna con quattro timonieri più riserva), fino alla divisione delle flotte nei 2 gruppi Gold e Silver, in base ai punteggi maturati nei singoli round. Da qui la qualificazione alle finali e semifinali. Le ottime condizioni di tempo hanno permesso di disputare tutte le prove in programma portando a termine un girone all’italiana (Round Robin) e inaugurandone un altro, per concedere a tutte le squadre di risalire nelle posizioni di classifica. Dopo i primi tre giorni di egemonia della squadra russa, tallonata a pochi punti da Polonia e Italia, il campionato ha riservato un finale a sorpresa con la vittoria della Norvegia, seguita al 2° posto dalla Turchia e al 3° dall’Italia. La nazionale italiana era composta da Tito Rodda (SVO Cosulich), Stefano Ferrigni (Fraglia Vela Riva), Stefano Ferrighi (Soc. Canottieri Marsala); Francesca Russo Cirillo (Società Triestina della Vela) e Karen Simoni (Circolo nautico Cervia).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio