lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

OPTIMIST

Europei Optimist, ottimo inizio per gli azzurrini

europei optimist ottimo inizio per gli azzurrini
redazione

La giovane gruppo dei velisti azzurri Optimist ha iniziato nel migliore dei modi l’avventura agli Europei della Classe che si stanno svolgendo a Salonicco, in Grecia.

 

Partendo dalla flotta femminile, composta da 126 atlete, le quattro portacolori italiane hanno subito imposto il ritmo rientrando tutte nella Top 10 dopo le prime tre prove. Una classifica provvisoria che vede in testa proprio l’azzurrina Maria Luisa Silvestri (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) con 9 punti (6,2,1) a parimerito con la compagna di nazionale Sofia Bommartini(Fraglia Vela Malcesine - 4,3,2) e l’ucraina Olha Lubianska (5,1,3). Basta scendere al quarto posto per trovare ancora Italia con Gaia Zinali a quota 11 punti (Circolo Velico Antignano - 5,5,1) mentre la campionessa uscente Emilia Salvatore insegue dalla nona piazza a 27 punti (Fraglia Vela Desenzano - 6,4,17).

 

Anche tra i ragazzi, dove gareggiano 166 giovani velisti, l’azzurro ha un ruolo da protagonista. Jesper Karlsen è in terza posizione (Fraglia Vela Riva - 4,7,1), Claudio Crocco in sesta (Tognazzi Marine Village - 4,7,3) e Tommaso Cucinotta in settima (GDV LNI Ostia - 7,3,8), risultati provvisori nell’attesa che la Giuria valuti alcune proteste che potrebbero variare leggermente la classifica, con decisioni attese in serata. Inizio di europeo più complicato per Giulio Mattanini, per il momento al 59° posto della classifica generale (Yacht Club Punta Ala - 13,35,18).

 

Le prove della prima giornata si sono svolte con un vento leggero tra i 5 e i 7 nodi - spiega il Tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo - e i nostri giovani velisti si sono comportati ottimamente. L’europeo però è molto lungo, in cinque giorni di regate può succedere di tutto, il loro impegno dovrà essere quello di rimanere concentrati, anche perchè le previsioni meteo per i prossimi giorni lasciano supporre condizioni mutevoli che cambieranno le dinamiche in acqua. In questo saranno affiancati dall’ottimo team tecnico che li sta seguendo in Grecia, guidato da l Team Leader Nicolas Antonelli e dal coach Simone Gesi”.

 

L’Europeo si è aperto nella giornata di domenica con la tradizionale “Opening Ceremony” a cui seguono ora cinque giornate dedicate alle regate in acqua. Sono previste quindi per venerdì 21 luglio le ultime prove che incoroneranno i nuovi campioni europei.

 


18/07/2023 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci