giovedí, 21 agosto 2025

PALERMO-MONTECARLO

Esimit per un pelo, ma il trionfo è per Team Lauria

esimit per un pelo ma il trionfo 232 per team lauria
redazione

Uno dei finali più emozionanti che si ricordi in una regata d'altomare: questo è stata la volata tra Esimit Europa 2 e Team Lauria. Il maxi di 100 piedi e il Cookson di 50 piedi, una barca che è il doppio dell'altra, eppure sono arrivate sul traguardo divise solo da 15 minuti!

In una alternanza di sorpassi e controsorpassi, alla fine Esimit Europa 2 ha tagliato per primo il traguardo alle 2, 47 minuti e 22 secondi (62 ore e 47 minuti per coprire le 500 miglia del percorso) conquistando la sua ennesima Line-Honours.

Pochi minuti dopo, alle 3, 6 minuti e 34 secondi, è stato Team Lauria a tagliare il traguardo davanti a Port Hercules con la città illuminata nella notte monegasca. L'impresa di Team Lauria varrà probabilmente la vittoria in compensato nella classe IRC, anche se bisogna attendere la formalità dell'arrivo degli altri concorrenti.

Soddisfazione in banchina da parte di tutti i protagonisti.

Igor Simcic (armatore di Esimit): "E' stata una vittoria sofferta, è andato tutto diversamente da come l'equipaggio l'aveva pianificato, abbiamo fatto un bordo per cercare vento favorevole perchè puntavamo a battere il record, ma quando abbiamo visto che rischiavamo di perdere la vittoria in tempo reale i ragazzi hanno dato il massimo e hanno fatto un recupero incredibile, sono molto felice per questa Line-Honour".

Marco Bruni (Skipper di Team Lauria): "E' stata una regata incredibile, la barca è semplicemente sensazionale, non si ferma mai, è velocissima e l'equipaggio ha dato il massimo. Credo che una regata del genere sia qualcosa di irripetibile. Se alla vigilia mi avessero detto che saremmo arrivati in volata con Esimit e tagliato il traguardo solo un quarto d'ora dopo di loro, non ci avrei creduto mai e poi mai!"

 


21/08/2012 08:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci