Uno dei finali più emozionanti che si ricordi in una regata d'altomare: questo è stata la volata tra Esimit Europa 2 e Team Lauria. Il maxi di 100 piedi e il Cookson di 50 piedi, una barca che è il doppio dell'altra, eppure sono arrivate sul traguardo divise solo da 15 minuti!
In una alternanza di sorpassi e controsorpassi, alla fine Esimit Europa 2 ha tagliato per primo il traguardo alle 2, 47 minuti e 22 secondi (62 ore e 47 minuti per coprire le 500 miglia del percorso) conquistando la sua ennesima Line-Honours.
Pochi minuti dopo, alle 3, 6 minuti e 34 secondi, è stato Team Lauria a tagliare il traguardo davanti a Port Hercules con la città illuminata nella notte monegasca. L'impresa di Team Lauria varrà probabilmente la vittoria in compensato nella classe IRC, anche se bisogna attendere la formalità dell'arrivo degli altri concorrenti.
Soddisfazione in banchina da parte di tutti i protagonisti.
Igor Simcic (armatore di Esimit): "E' stata una vittoria sofferta, è andato tutto diversamente da come l'equipaggio l'aveva pianificato, abbiamo fatto un bordo per cercare vento favorevole perchè puntavamo a battere il record, ma quando abbiamo visto che rischiavamo di perdere la vittoria in tempo reale i ragazzi hanno dato il massimo e hanno fatto un recupero incredibile, sono molto felice per questa Line-Honour".
Marco Bruni (Skipper di Team Lauria): "E' stata una regata incredibile, la barca è semplicemente sensazionale, non si ferma mai, è velocissima e l'equipaggio ha dato il massimo. Credo che una regata del genere sia qualcosa di irripetibile. Se alla vigilia mi avessero detto che saremmo arrivati in volata con Esimit e tagliato il traguardo solo un quarto d'ora dopo di loro, non ci avrei creduto mai e poi mai!"
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri