Gli uomini di Alderico Paganini, sulla Smeralda 888 “Money Time”, si sono aggiudicati il Trofeo “Invitational Smeralda 888” che si è disputato in questo fine settimana nelle acque di Porto Cervo con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda. L’alta pressione, che da parecchi giorni sta dominando il centro del Mediterraneo, ha accompagnato anche questo finale della manifestazione con venti deboli, a regime di brezza, dai quadranti occidentali che, oggi, non hanno superato i 6/7 nodi . Venti leggeri – che nel primo pomeriggio hanno girato verso est - permettendo comunque, in questa ultima tornata di regate, lo svolgimento di ben tre prove a bastone.
Un fine settimana di grande vela sia per la presenza dei più conosciuti circoli nautici che, soprattutto, per i velisti iscritti alla competizione molti dei quali, pur partecipando ai grandi appuntamenti della vela d’altura internazionale, amano correre con scafi più piccoli ( ma non per questo meno impegnativi ) come, appunto, la Smeralda 888 che, in questi ultimi anni, ha trovato un generale consenso da parte degli armatori che hanno, persino, costituito un’apposita classe velica.
La manifestazione di Porto Cervo ha visto, in sintesi, due equipaggi dominare gli avversari sul campo di gara - disegnato dal Comitato Regata proprio nello spazio di mare antistante l’ingresso del porto di Porto Cervo -consentendo a molti appassionati della vela, presenti in questa parte della Gallura, di godere lo spettacolo dalla costa. I team sono quelli di “Mascalzone Latino” e “Money Time” che sino all’ultima boa si sono contesi la testa della classifica generale, distanziati di un solo punto sino alle ultime prove di oggi.
Dopo le prove di oggi, però, grazie ai risultati ottenuti nei tre bastoni effettuati gli uomini di Alderico Paganini – e, tra questi, il pluricampione triestino Vasco Vascotto – hanno superato “Mascalzone Latino” chiudendo in testa alla classifica con l’aggiudicazione, quindi, del Trofeo a “Money Time”. I vincitori, infatti,portacolori dello Yacht Club Lignano, hanno guadagnato il primo posto nella prima regata di oggi, e secondi due posti nella penultima e ultima. Achille Onorato, invece, al timone di “Mascalzone Latino” ha buttato al vento, con i risultati deludenti nei tre bastoni odierni, il vantaggio acquisito nelle giornate di apertura conservando, comunque, la seconda posizione in classifica generale.
La stessa classifica generale vede al terzo posto la Smeralda 888 “I Vitelloni”, dello Yacht Club di Monaco, il cui equipaggio si è comportato molto bene riuscendo a vincere due delle tre regate di chiusura. Troppo tardi per impensierire i due team in testa.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic