Un bellissimo inizio di Primavera ha caratterizzato a Duino Aurisina le tre giornate di regate valide come Selezione Interzonale della classe giovanile Optimist per Marche, Emilia Romagna, veneto e Friuli Venezia Giulia. Iniziate venerdì con un vento che è durato giusto il tempo per concludere una prova, sabato nel Golfo di Panzano c’è stato il riscatto con tre regate per ciascuna delle due batterie in cui la flotta di 180 timonieri è stata suddivisa. Domenica, ultimo giorno in programma, dopo il maltempo della notte, nel Golfo è rimasta bora sugli 8-10 nodi, che ha permesso di concludere la manifestazione con la quinta ed ultima regata. L’obbiettivo sportivo era quello di entrare nei primi 38, numero deciso in base ad una formula che calcola i tesserati alla Classe Optimist nelle Zone della Federazione Italiana Vela raggruppate nella selezione di Duino, ossia X, XII, XII e XIII Zona FIV, regione che ha ospitato l’evento organizzato dalla Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino Nord 45. Se il tempo ha aiutato, da tutti è stata riconosciuta l’ottima organizzazione sia a terra che in mare, che ha cercato di risponndere alle esigenze logistiche e tecniche delle squadre presenti, con pulmini, carrelli, barche al seguito e tanti ragazzini.
Un doveroso ringraziamento dunque a tutti coloro che hanno permesso una felice conclusione della manifestazione, compresi i partners come Banca ZKB Trieste e Gorizia, Agenzia Reale Mutua Trieste, Centro Novelli&Zambon, Venus forniture, Cantiere Marina Timavo e Interlaced, insieme al patrocinio della Regione FVG, del CONI Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina.
Per quanto riguarda il podio si è aggiudicato la vittoria assoluta e quindi anche l’assegnazione del Trofeo Bruno Marsi, Mattia Di Martino (SV Barcola e Grignano), che con l’ultima vittoria di giornata, ha superato di un punto il romagnolo Matteo Ravaioli (CV Ravennate), quinto nell’ultima prova (scartata). Sul terzo gradino del podio Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), vincente nella propria batteria, nella quinta prova. Prima ragazza, settima assoluta Guia Legisa (SV Barcola e Grignano), ottima seconda domenica, seguita al secondo posto da Nina Cittar (undicesima assoluta, Società Triestina della Vela); terza Mia Paoletti (CV Portocivitanova).
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose