Un bellissimo inizio di Primavera ha caratterizzato a Duino Aurisina le tre giornate di regate valide come Selezione Interzonale della classe giovanile Optimist per Marche, Emilia Romagna, veneto e Friuli Venezia Giulia. Iniziate venerdì con un vento che è durato giusto il tempo per concludere una prova, sabato nel Golfo di Panzano c’è stato il riscatto con tre regate per ciascuna delle due batterie in cui la flotta di 180 timonieri è stata suddivisa. Domenica, ultimo giorno in programma, dopo il maltempo della notte, nel Golfo è rimasta bora sugli 8-10 nodi, che ha permesso di concludere la manifestazione con la quinta ed ultima regata. L’obbiettivo sportivo era quello di entrare nei primi 38, numero deciso in base ad una formula che calcola i tesserati alla Classe Optimist nelle Zone della Federazione Italiana Vela raggruppate nella selezione di Duino, ossia X, XII, XII e XIII Zona FIV, regione che ha ospitato l’evento organizzato dalla Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino Nord 45. Se il tempo ha aiutato, da tutti è stata riconosciuta l’ottima organizzazione sia a terra che in mare, che ha cercato di risponndere alle esigenze logistiche e tecniche delle squadre presenti, con pulmini, carrelli, barche al seguito e tanti ragazzini.
Un doveroso ringraziamento dunque a tutti coloro che hanno permesso una felice conclusione della manifestazione, compresi i partners come Banca ZKB Trieste e Gorizia, Agenzia Reale Mutua Trieste, Centro Novelli&Zambon, Venus forniture, Cantiere Marina Timavo e Interlaced, insieme al patrocinio della Regione FVG, del CONI Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina.
Per quanto riguarda il podio si è aggiudicato la vittoria assoluta e quindi anche l’assegnazione del Trofeo Bruno Marsi, Mattia Di Martino (SV Barcola e Grignano), che con l’ultima vittoria di giornata, ha superato di un punto il romagnolo Matteo Ravaioli (CV Ravennate), quinto nell’ultima prova (scartata). Sul terzo gradino del podio Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), vincente nella propria batteria, nella quinta prova. Prima ragazza, settima assoluta Guia Legisa (SV Barcola e Grignano), ottima seconda domenica, seguita al secondo posto da Nina Cittar (undicesima assoluta, Società Triestina della Vela); terza Mia Paoletti (CV Portocivitanova).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco