venerdí, 7 novembre 2025

OPTIMIST

A Duino Aurisina fantastica conclusione della Selezione Interzonale Optimist

duino aurisina fantastica conclusione della selezione interzonale optimist
Elena Giolai (comunicato stampa)

Un bellissimo inizio di Primavera ha caratterizzato a Duino Aurisina le tre giornate di regate valide come Selezione Interzonale della classe giovanile Optimist per Marche, Emilia Romagna, veneto e Friuli Venezia Giulia. Iniziate venerdì con un vento che è durato giusto il tempo per concludere una prova, sabato nel Golfo di Panzano c’è stato il riscatto con tre regate per ciascuna delle due batterie in cui la flotta di 180 timonieri è stata suddivisa. Domenica, ultimo giorno in programma, dopo il maltempo della notte, nel Golfo è rimasta bora sugli 8-10 nodi, che ha permesso di concludere la manifestazione con la quinta ed ultima regata. L’obbiettivo sportivo era quello di entrare nei primi 38, numero deciso in base ad una formula che calcola i tesserati alla Classe Optimist nelle Zone della Federazione Italiana Vela raggruppate nella selezione di Duino, ossia X, XII, XII e XIII Zona FIV, regione che ha ospitato l’evento organizzato dalla Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino Nord 45. Se il tempo ha aiutato, da tutti è stata riconosciuta l’ottima organizzazione sia a terra che in mare, che ha cercato di risponndere alle esigenze logistiche e tecniche delle squadre presenti, con pulmini, carrelli, barche al seguito e tanti ragazzini. 

Un doveroso ringraziamento dunque a tutti coloro che hanno permesso una felice conclusione della manifestazione, compresi i partners come Banca ZKB Trieste e Gorizia, Agenzia Reale Mutua Trieste, Centro Novelli&Zambon, Venus forniture, Cantiere Marina Timavo e Interlaced, insieme al patrocinio della Regione FVG, del CONI Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina.

Per quanto riguarda il podio si è aggiudicato la vittoria assoluta e quindi anche l’assegnazione del Trofeo Bruno Marsi, Mattia Di Martino (SV Barcola e Grignano), che con l’ultima vittoria di giornata, ha superato di un punto il romagnolo Matteo Ravaioli (CV Ravennate), quinto nell’ultima prova (scartata). Sul terzo gradino del podio Tommaso Geiger (Società Triestina Sport del Mare), vincente nella propria batteria, nella quinta prova. Prima ragazza, settima assoluta Guia Legisa (SV Barcola e Grignano), ottima seconda domenica, seguita al secondo posto da Nina Cittar (undicesima assoluta, Società Triestina della Vela); terza Mia Paoletti (CV Portocivitanova).

 


24/03/2024 22:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci