lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

Dubai International Boat Show: l’ennesimo successo della Nautica Italiana

Successo di pubblico e business, non solo per tutto il comparto ma anche per i soci di NAUTICA ITALIANA, presenti alla 26ma edizione del Dubai International Boat Show. Amare Group, Azimut-Benetti, Baglietto, Ferretti Group, Fincantieri Yachts, Maori Yacht, Navaltecnosud e Veco, tutti a sottolineare l’importanza del salone come uno dei più prestigiosi del Medio Oriente e del panorama fieristico internazionale. Gli oltre 29.000 visitatori hanno, infatti, potuto toccare con mano le novità ed i prodotti di questi brand esclusivi, nati dalla creatività e dall’ingegno italiano in esposizione, questa volta, nelle diverse location del Dubai Canal di Jumeirah.
Molte le imbarcazioni ormeggiate al salone come quelle di Azimut-Benetti, presente con tre anteprime, il Grande 27 Metri, Azimut Verve 40e Azimut 60 oltre al Azimut Magellano 76 e Azimut 77S, Baglietto che ha presentato un approfondimento del progetto di 50 metri semi dislocante, modello che va a completare la linea V-Line e Ferretti, presente con 88' Domino Super, Ferretti Yachts 55, Riva 100' Corsaro, Ferretti Yachts 780 ed il Pershing 70. Ampio spazio, inoltre, è stato dedicato all’accessoristica dove Amare Group e Navaltecnosud hanno presentato le ultimissime in fatto di passerelle e oblò per il primo ed invasi, cavalletti e puntelli per il secondo, oltre a Veco,che ha partecipato con i brand Climma e Frigoboat, presente con le sue novità in campo refrigerazione e condizionamento marino.
“La nuova location del DIBS2018 è stata allestita in modo brillante e la zona espositiva megayachts non ha fatto rimpiangere quella precedente. DIBS resta la manifestazione più importante nel Middle East e la comunità megayachts era infatti presente al gran completo. Il livello di pubblico è stato secondo le aspettative di un DIBS, nonostante le barche esposte fossero minori in numero e più piccole in dimensioni rispetto alle edizioni precedenti, in genere” dichiara Mauro Parodi, Managing Director di Fincantieri Yachts.
“Se il 2016, con 24 milioni di euro di export indirizzati verso gli Emirati Arabi, ha fatto registrare un -26% rispetto al 2015, il 2017 ha segnato, invece, una marcata ricrescita attestando l’export di unità da Diporto italiane verso gli Emirati a quota 30 milioni di euro circa. Un dato che dimostra quanto sia strategica questa parte del mondo per la cantieristica nazionale e quanto interesse ci sia, tra i nostri soci, ad esservi presente”, così Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana.


05/03/2018 15:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci