domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Domenica il varo del TP52 Luna Rossa

domenica il varo del tp52 luna rossa
redazione

È tutto pronto, a Trieste, per il varo del TP52 Luna Rossa, in programma domenica 13 maggio in piazza dell’Unità d’Italia alle 12.30. La cerimonia, organizzata nell’ambito di un accordo di “friendship” dalla Barcolana, coinvolge tutti gli appassionati di vela: il varo, infatti, si svolgerà nella più bella piazza di Trieste - la più grande d’Europa aperta sul mare - con la possibilità di seguirlo da terra, ma anche dal mare, perché i velisti potranno avvicinarsi ed entrare nel Bacino San Giusto con le proprie imbarcazioni per assistere alla cerimonia.
La strada verrà chiusa al traffico, e al varo sarà ospite speciale il pianista-compositore Remo Anzovino, uno dei più originali e innovativi musicisti della scena nazionale e internazionale. La musica di Anzovino è stata, infatti, scelta come “colonna sonora” di questo attesissimo appuntamento e il celebre pianista eseguirà due brani dal vivo. Sarà un'anteprima speciale del suo concerto in programma il 17 maggio al Teatro Miela, unica tappa nel Triveneto del "Nocturne Tour".
Numerosi gli ospiti attesi a Trieste per la cerimonia, che sarà preceduta da una conferenza stampa che Luna Rossa terrà assieme al presidente della Barcolana Mitja Gialuz.
Il programma dell’evento prevede, su un palco allestito ad hoc davanti alla Scala Reale, i saluti delle autorità locali, la presenza dell’equipaggio di Luna Rossa, una serie di video dedicati al team e alla storia della Coppa America, quindi la cerimonia vera e propria, con la benedizione della barca e il tradizionale gesto di rompere la bottiglia. Lo scafo sarà alato sulla Scala Reale con grande anticipo, e potrà essere ammirato da vicino da tutti gli appassionati. Chi parteciperà al varo in barca potrà stazionare nel Bacino San Giusto per godersi la cerimonia dal mare.
Al termine della cerimonia, per gli ospiti del team, è previsto un pranzo preparato dagli Chef stellati Matteo Metullio e Davide De Pra e dal Resident Chef Alessandro Buffa nell’elegante cornice dell’Harry’s Piccolo e Bistrò, in piazza dell’Unità.
Dal suo arrivo a Porto San Rocco l’equipaggio di Luna Rossa ha lavorato a lungo per assemblare e testare il nuovo TP52, ma anche per coinvolgere la città nell’evento: domani, infatti, Vasco Vascotto e altri membri del team di Luna Rossa parteciperanno a due incontri con gli studenti dell’Istituto Nautico e del Liceo Oberdan.
“Grazie alla Barcolana e grazie a Trieste - ha dichiarato Vascotto di Luna Rossa - questi giorni sono stati speciali, questa città ama profondamente la vela, e si parla e vive la Barcolana praticamente tutto l’anno. È molto bello essere qui e condividere questa grande passione che abbiamo in comune”.
“Trieste è pronta a mostrare a Luna Rossa tutta la sua passione per la vela - ha dichiarato Gialuz -  e a festeggiare i campioni triestini che fanno parte dell’equipaggio. Auspico che tanti armatori scelgano di venire a vedere il varo con la propria barca, anche per rifarsi a quella tradizione adriatica che ci ricorda come i vari fossero momenti da celebrare, e in tutti i paesi costieri, da Trieste, all’Istria, alla Dalmazia, si ricordano i caroselli di imbarcazioni a festeggiare il nuovo scafo. Il nostro ringraziamento va alle istituzioni cittadine, al Comune, la Capitaneria di Porto, l’Autorità Portuale e la Prefettura che hanno accolto questo progetto per sostenere la passione per il mare che è nel DNA di tutta la città”.


09/05/2018 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci