Convegno “ Turismo in Liguria– Realtà e Prospettive”, domani, venerdì 7 Novembre, a Villa Marigola di Lerici, organizzato dalla Consulta Provinciale Femminile della Spezia.
Ai lavori, che inizieranno alle 9,30 e proseguiranno nel pomeriggio, moderati da Marisa Sergi, parteciperanno, fra gli altri, Stefano Spinelli responsabile del settore promozione della Camera di Commercio della Spezia, Michelle Duchamp, presidente accompagnatori e interpreti turistici, Abramo Prandi di Federalberghi, il presidente di Fiavet Liguria Marino Isola, il presidente di Fondazione Carispe Sergio Melley, il presidente della Camera di Commercio della Spezia Aldo Sammartano, l’assessore provinciale al Turismo Federico Barli, il presidente dell’Stl-sistema Turistico Locale Golfo dei poeti, Val di Magra e Val di Vara Damiano Spinelli, il presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre Franco Bonanini, il critico enogastronomo Salvatore Marchese, il consigliere del Ministero della Cultura Giuseppe Benelli, il presidente Guide turistiche Liguria Marco Pellati e il dirigente del servizio manifestazioni, imprese e professioni turistiche della Regione Liguria Marcello Carli.
Spiegano in una nota gli organizzatori:
“Oggi il turismo vive di territorio, di eventi, di molteplici occasioni di consumo, di un sistema di servizi diversi diffusi ed integrati fra loro, capaci di rendere attrattive le destinazioni turistiche.
È necessario investire energie e risorse in un modello di turismo fatto di servizi integrati, messi a sistema, perché essi rappresentano il vero tessuto connettivo del turismo stesso.
Questo vale per tutto il territorio nazionale, ma, in particolar modo, per la nostra regione e per la nostra provincia”.
“Il turismo- prosegue la nota- è un fenomeno globale, ma le attrazioni turistiche hanno una valenza locale da far emergere, trasformando il prodotto locale in un prodotto globale,.
È su queste problematiche e per questo motivo che la Consulta ritiene importante un dialogo tra le istituzioni, i settori industriali e commerciali e tutte le altre realtà esistenti sul territorio che sono chiamati a confrontarsi nel convegno del 7 novembre.
Dal convegno uscirà un documento di fattibilità ufficiale, che, ci auguriamo, rappresenti un punto di partenza anche per le altre realtà.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati