Vela, Palermo Montecarlo - Saranno 24 le barche che domani alle 12 da Mondello prenderanno il via per la sesta edizione della Palermo-Montecarlo, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia insieme allo YC de Monaco e presentata stamattina nella sede di viale Regina Elena. La '' regina'' della manifestazione sarà una Formula 1 del mare, Esimit Europa 2, la nuova imbarcazione dell'armatore sloveno Igor Simcic che sino al gennaio scorso con il nome di Alfa Romeo, il suo precedente proprietario, il neo zelandese Neville Crichton si e' fregiato dei successi piu' importanti su tutti i mari.
Questo maxi yacht di 30 metri avrà a bordo 23 uomini, il fior fiore della vela mondiale. Tattico sarà Flavio Favini, già timoniere di Mascalzone Latino in due Coppa America e nove titoli mondiali alle spalle in classi veliche differenti. A contrastare questa grande favorita, altri due '' maxi'' di oltre 30 metri, il Wally B, barca monegasca e Higland Breeze del Royal club di Palma de Majorca.
'' Una sfida entusiasmante - spiega il presidente del Circolo della Vela Sicilia, Agostino Randazzo - che se favorita dai venti portera' sicuramente al nuovo record della traversata che appartiene a Senso One con 52 ore. Gli appassionati di vela potranno gustare da Mondello per alcuni minuti questo spettacolare avvio nel golfo e poi seguire la regata attraverso il sito web della regata che verra' aggiornato ogni ora. La manifestazione l'abbiamo gradatamente portata ad un livello tale da crescere sempre nel numero dei partecipanti e in qualità, fino a registrare la presenza di team di altissimo profilo e barche che fanno la storia di ogni regata''. (segue)A puntare al successo in tempo compensato un lotto di barche molto competitive. I campioni in carica del Lauria saranno in gara sul Man che avrà sempre come skipper Gabriele Bruni, mentre la barca ufficiale del Circolo della Vela Sicilia, sarà il Wbfive timonato da Piero Majolino.
Agguerritissima la flotta di Montecarlo. La punta sarà Esimit Europa 2, ma altre cinque imbarcazioni si presentano quasi tutte sullo stesso piano e decise a riportare a Montecarlo il doppio successo ottenuto nel 2007 e nel 2008 da Guido Miani con Out of the reach.
Grande dispiego di mezzi per la sicurezza. La Guardia di Finanza sarà presente con elicotteri e motovedette con operatori tv a bordo per la registrazione di immagini. Da assegnare il Trofeo Angelo Randazzo per il vincitore in tempo compensato e il Trofeo Giuseppe Tasca d'Almerita per il vincitore in tempo reale. Stasera i protagonisti della regata saranno accolti al Circolo della Vela Sicilia per la presentazione, mentre ieri gli stessi sono stati accolti al porticciolo di Marina di Villa Igiea, dagli chef siciliani dell'associazione Le Soste di Ulisse.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!