lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

VELA

Diversamente abili, abilmente velisti

diversamente abili abilmente velisti
red

Vela, Garda - Una bella giornata di sole con vento molto debole in partenza ma aumentato nel corso del pomeriggio, ha permesso di dare ufficialmente il via al "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", evento conclusivo per la stagione 2009 di "Svelare senza barriere", il progetto ideato lo scorso anno dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.

Dopo la pausa di ieri causata dalle avverse condizioni meteo, gli otto equipaggi (costituiti da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell'organizzazione) sono finalmente scesi nelle acque del golfo di Desenzano per disputare i primi voli in programma.

Il "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", infatti, si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: le regate si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa e hanno inizio alle ore 10 di ogni giornata (sabato si concluderanno entro le ore 13).

Protagonisti di queste quattro giornate dedicate alla Vela e alla solidarietà sono ancora una volta gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell'Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno che, già dallo scorso anno avevano aderito con successo all'iniziativa. A loro si sono affiancati a partire da quest'anno anche alcuni ospiti della Fondazione Castellini, la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che però, per questa edizione, faranno solamente da sostenitori e da spettatori.

Il volo inaugurale di questa edizione ha visto protagonisti le squadre "B Leno" (Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, Sergio Zumerle, detentori del titolo 2008) ed "E Brescia" (Matteo Salvadori, Fabio Falcone, Roberto Giudice, Piero Maraggi) che si è imposta dopo incroci molto combattuti. Le regate sono poi proseguite per tutto il pomeriggio.

Al rientro a terra è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei Militari Italiani caduti nell'attentato a Kabul, come da disposizione del Presidente CONI, Gianni Petrucci.

Il Comitato di Regata è presieduto da Roberto Belluzzo coadiuvato da Giuseppe Jaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi, Maurizio de Felice e Sergio Zumerle.

La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv e realizzata dal GN Dielleffe (presieduto da Gianluigi Zeni) in collaborazione con l'Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, si concluderà sabato 19 (ore 16) nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) con la cerimonia della premiazione alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.

Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese anche quest'anno dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali.

Mercoledi' 23 settembre (alle ore 22) e sabato 26 (alle ore 21,15) la trasmissione Controvento su Odeon Tv (l'unico programma nazionale che viene trasmesso in chiaro su tutti i canali televisivi: etere, digitale terrestre e satellite) dedicherà uno speciale al II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili. La puntata di Controvento andrà anche in replica su Sky canale 827 e digitale terrestre ODEON 24  giovedì 24 (alle ore 9, 12, 15, 19), sabato 26 (alle ore 8,30) e domenica  27 (alle ore 10.45, 13.45 e 19.30).

Appuntamento, quindi, a Desenzano fino a sabato 19 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili" e sabato 19 alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi: una vera e propria festa alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti. In caso di maltempo la premiazione si svolgerà nelle sale di Palazzo Todeschini.


 

Squadre in gara

Squadra A (Desenzano): Giovanna Aldofredi, Cristian Rambotti, Sara Rizzini, Sergio Zumerle
Squadra B (Leno): Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, Sergio Zumerle
Squadra C (Leno): Luigi Cigala , Lisa Guerrini, Emanuela Mombelli, Piero Maraggi
Squadra D (Brescia): Michele Maifredi, Davide Gilberti, Riccardo Cerqui, Sergio Zumerle
Squadra E (Brescia): Matteo Salvadori , Fabio Falcone, Roberto Giudice, Piero Maraggi
Squadra F (Desenzano): Davide Ruffoni, Paolo Delai, Giorgio Calanna, Piero Maraggi
Squadra G (Leno): Ermanno Bresciani, Caterina Loffredo, Angelo Boselli,Piero Maraggi
Squadra H (Brescia): Felice Bellantuono, Giancarlo De Ferrari, Riccardo Cerqui, Sergio Zumerle


17/09/2009 18:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci