giovedí, 18 settembre 2025

DINGHY

Dinghy World Master Game: impareggiabile Dodo Gorla

dinghy world master game impareggiabile dodo gorla
redazione

Si è fatta attendere fino alle tre del pomeriggio, ma ne valeva la pena: una bella “Tramontana” è arrivata a soffiare sulla seconda giornata di Regate dei World Masters Games della classe Dinghy.

Linea di partenza davanti al Comune di Orta e percorso a triangolo in direzione di Punta Crabbia per i magnifici 9 Dinghy scesi in campo.

C’ è attesa per Dodo Gorla, atleta di casa, che forse sente, il giorno del suo 69° compleanno, la pressione psicologica, e nella prima prova si trova subito, in terza posizione, a dover recuperare sul velocissimo Alessandro La Lomia (negli anni passati suo primo prodiere nella classe Star) e sull’ottimo Attilio Carmagnani. Nell’ ultimo bordo Gorla supera Carmagnani ma La Lomia mantiene il vantaggio fino al traguardo e vince.

Il vento rinforza e nella seconda e terza prova il pluridecorato atleta del Circolo Vela Orta mostra tutta la sua classe: partenze perfette, scelte tattiche ineccepibili, grande capacità di far correre “Nonno Dodo”, il suo Dinghy dall’inconfondibile color verde chiaro. E due vittorie convincenti, che lo portano saldamente in testa alla classifica generale dopo tre prove con 4 punti, davanti ad Alessandro La Lomia (CV Sicilia), 7 punti, e a Paolo Corbellini (UV Maccagno), 8 punti grazie a due ottimi secondi posti.

Seguono, un po’ staccati, il sorprendente Attilio Carmagnani (Yacht Club Italiano) e Ugo Leopaldi (LNI Napoli), che precedono lo straniero Pierre Monager (NDCU Angers).

Si attende la terza e ultima giornata di prove per assegnare le tre medaglie dei World Masters Games e delineare la classifica definitiva di questa appassionante competizione in cui è di scena la centenaria e sempre affascinante classe Dinghy.


08/08/2013 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci