VELA,7 Luglio - Si sono svolte tre prove nella seconda giornata della 12’ Dinghy World Cup a Portorose. La competizione internazionale vale anche come 4° tappa della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy, riservata ai Dinghy 12’ in legno (www.dinghyclassico.it), nonché come 3° tappa della Coppa Italia – AICD aperta a tutti i dinghy 12’ qualunque sia il materiale di costruzione (www.dinghy.it).
I 102 dinghy sono scesi in acqua alle 11; ottime, ma impegnative le condizioni meteo marine, con vento tra i 6 e i 10 nodi che si produceva in continui salti di direzione rendendo il campo di regata particolarmente tecnico e stimolante per i regatanti in tutte le tre prove.
Dopo la seconda giornata di regate al primo posto tra i vetroresina si conferma lo sloveno Podunavac su Spritz again con un primo di giornata. Lo segue a ruota l’olimpionico Giorgio Gorla che, con due primi di giornata, ha fatto un bel salto in classifica provvisoria posizionandosi secondo. Terzo posto per Riccardo Papa su Nerone e quarto per Filippo Jannello su Cicci.
Tra i legni al primo posto si conferma Giorgio Poggi del Garnell Sailing Team con un primo di giornata. Italo Bertacca su Architetto Melandri al secondo e Giorgio Pizzarello su Twins al terzo posto – rispettivamente con un primo nella terza e nella seconda prova – minacciano il suo predominio tra i classici. Vedremo chi la spunterà tra i legni; il primo classificato vincerà anche la quarta tappa della Swiss & Global Cup Classic 12’ Dinghy (www.dinghyclassico.it). Roberto Benedetti, a bordo di Piccolo Lord, il dinghy 12’ in legno a energia solare, è quarto nella classifica provvisoria.
I 67 dinghy in legno e 35 dinghy in vetroresina si scontreranno nelle acque del Marina di Portorose fino a domenica 8 luglio per la conquista del titolo mondiale. Stasera l’appuntamento per tutti i timonieri è alle 20 alla Cena di Gala. Si chiude domenica 8 luglio terzo e ultimo giorno di regate. Partenza alle ore 11 per tentare la scalata in classifica. Al rientro dalle regate, la manifestazione sarà ufficialmente conclusa con la Cerimonia di Premiazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati